Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus

 

Juventus-top player: un binomio che, da Calciopoli in poi, non sembra attecchire durante le varie campagne acquisti bianconere.

 

Una volta tornati in Serie A dopo le note vicende del 2006, per le prime due stagioni gli allora dirigenti bianconeri pensarono più alla quantità che alla qualità, ma nel 2009 la nuova “triade” composta da Cobolli Gigli, Blanc e Secco tentò di deliziare i tifosi della Vecchia Signora con due colpi brasiliani acclamati a mezzo stampa come dei veri e propri campionissimi: Diego Ribas da Cunha e Felipe Melo, costati la bellezza di 25 milioni di euro a testa. I due, come tutti sappiamo, si rivelarono dei flop enormi e a farne le spese furono anche i 3 dirigenti sopra citati, sostituiti l’annata successiva da Andrea Agnelli, Marotta e Paratici.

Il primo anno anche a loro toccò ricostruire dalle “macerie” lasciate in eredità dal vecchio management. Dall’annata successiva, però, tornò il famoso tormentone “top player”. Questa volta, nell’estate 2011, il nome sulla bocca tutti era quello dell’argentino Sergio Aguero: dopo un iniziale corteggiamento bianconero, “El Kun” è finito, però, agli inglesi del Manchester City, con la Juve che si è dovuta consolare con Mirko Vucinic, che ha dimostrato, a sprazzi, non essere top player in sessione di mercato ma sul campo.

Eccoci, quindi, arrivati all’attuale sessione di mercato. Dopo una quantità infinitesimale di nomi fatti, le stelle che potrebbero arrivare alla Juventus quest’estate sembrano due: Robin Van Persie o Stevan Jovetic. L’olandese, dopo una stagione straordinaria con L’Arsenal,  ha il contratto in scadenza  nel giugno 2013 e ha già dichiarato di non volerne sapere affatto di rinnovarlo. Arsene Wenger, però, non ha nessuna intenzione di svenderlo e non lo lascerà di certo partire per meno di 25 milioni di euro. Oltre alle alte pretese dei Gunners, un altro ostacolo alla buona riuscita dell’affare è rappresentato dalla folta concorrenza scesa in campo per l’ex Feyenoord, con le due squadre di Manchester, United e City, pronte a darsi battaglia a suon di milioni insieme alla Juve per accaparrarselo.

La situazione per l’altro obiettivo, Jovetic, è relativamente più semplice: i Della Valle, proprietari della Fiorentina, hanno fissato una cifra per la quale il montenegrino parte: 30 milioni cash , non un euro di meno. Chiunque voglia il talentino classe 89, non deve fare altro, quindi,  che offrire suddetta cifra, senza contropartite tecniche o altro. Peccato che Marotta abbia dichiarato che la Juventus non è affatto intenzionata  a fare un simile esborso per l’ex Partizan. Insomma, anche quest’anno il presunto player è la principale telenovela del mercato della Vecchia Signora, telenovela, però,  con una fine  ben precisa: il 31 agosto.