Stasera il debutto in campionato contro la Sampdoria, ma il calciomercato continua a tenere banco.
La Juventus si prepara a scendere in campo questa sera a Marassi (ore 20.45, arbitra Banti di Livorno). Conte conferma la coppia d’attacco vista in Supercoppa, Tevez-Vucinic, mentre a centrocampo si affida al giovane Pogba per sostituire l’infortunato Marchisio. Il modulo sarà sempre il collaudato 3-5-2, l’unico in grado di dare le giuste garanzie per cercare di avere la meglio su quella Samp che la scorsa stagione vinse sia all’andata che al ritorno.
Sul fronte calciomercato, continua intanto la telenovela legata a Zuniga. Il napoletano è la prima scelta di Conte per rinforzare la fascia sinistra. Le caratteristiche del giocatore, infatti, corrispondono pienamente alle esigenze del tecnico bianconero: velocità, continui affondi sulla fascia, abilità nel saltare l’uomo e soprattutto facilità di cross, qualità, questa, indispensabile per rifornire adeguatamente il nuovo arrivato Llorente. Il colombiano ha già detto apertamente di gradire la Juve e le due parti hanno anche trovato un accordo sulla base di un quadriennale a 2,5 milioni netti a stagione, ma resta da vincere la resistenza di De Laurentiis. Il presidente degli azzurri, infatti, non intende rinforzare una diretta rivale per il titolo e su Twitter chiarisce che Zuniga “è ancora un giocatore del Napoli”, ma sa anche che il giocatore potrebbe liberarsi l’anno prossimo a parametro zero. In ogni caso, l’esterno ha ribadito la sua volontà di non rimanere a Napoli senza rinnovo del contratto e questo potrebbe spingere la dirigenza partenopea a trovare un accordo con i bianconeri entro breve termine. Tuttavia, la Juventus non può considerarsi al sicuro, perché questo lungo tira e molla rischia di attirare l’attenzione di altre squadre: sembra infatti che Paris Saint Germain e Barcellona (e, in queste ultime ore, anche i due club di Manchester) si siano informate sulla situazione del giocatore e, data la loro disponibilità economica, non avrebbero problemi a superare eventualmente l’offerta juventina.
La Vecchia Signora, quindi, per evitare di rimanere scoperta nel caso in cui la trattativa non andasse in porto, si tutela battendo anche altre strade. Rimane sempre vivo, infatti, l’interesse per Kolarov, nonché per il romanista Marquinho, ma la Roma sta cedendo molti pezzi pregiati e difficilmente farà a meno anche del brasiliano.
Infine, una curiosità sul match di stasera: la Juventus ha scelto di effettuare la rifinitura mattutina nel centro sportivo in cui il Genoa fa giocare tutte le sue squadre giovanili. Una situazione analoga a quella vista in occasione della sfida di Supercoppa contro la Lazio, quando i bianconeri hanno svolto l’ultima seduta sui campi della Roma. Semplice coincidenza o scaramanzia?