Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Dopo il brillante successo in Supercoppa, in casa bianconera è tempo di tornare a concentrarsi sul mercato.

 

Nonostante la netta vittoria contro la Lazio, la Juventus è ancora al lavoro per migliorare la squadra e dare a Conte una rosa in grado di competere con le grandi d’Europa. La priorità della dirigenza è quella di sfoltire un po’ l’attacco, ora in sovrannumero dopo l’arrivo di Tévez e Llorente.
Il principale candidato alla partenza è Alessandro Matri, che piace da tempo al Napoli. I partenopei si sono fatti avanti in modo concreto presentando un’offerta da 12 milioni, ma il nodo resta l’ingaggio richiesto dal giocatore: un quadriennale da 3 milioni netti all’anno a fronte dei 2,6 che percepisce attualmente. De Laurentiis non sembra propenso ad assecondare simili pretese e quindi altre squadre potrebbero inserirsi nella trattativa. Una su tutte, la Roma che dopo aver ceduto Osvaldo al Southampton potrebbe puntare proprio sul calciatore bianconero per puntellare l’attacco, ma è da registrare in queste ultime ore anche l’interesse del Milan, forte del buon rapporto che intercorre tra il giocatore e il tecnico Allegri (suo ex allenatore ai tempi del Cagliari).
Ancora incerto, invece, il futuro di Quagliarella che potrebbe finire in Premier League con la maglia del West Ham (che, però, deve prima vendere) o accettare la sontuosa offerta del club arabo Al-Gharafa.
Altro possibile partente è il cileno Isla che, complice un’annata colma di infortuni, non sembra aver convinto Conte. Il completo recupero di Pepe, infatti, consente al tecnico bianconero di poter contare su una pedina fondamentale per i suoi schemi, liberando quindi Isla sul quale l’Inter di Mazzarri ha da tempo messo gli occhi.
Sempre nell’ottica dello sfoltimento della rosa, la Juventus è in procinto di girare in prestito lo svizzero Ziegler al Sassuolo, mentre il baby Josipovic andrà in prestito al Novara per fare esperienza.
Ma non si parla solo di cessioni in casa Juve. La squadra ha ancora bisogno di qualche rinforzo e soprattutto di qualche giovane di prospettiva per costruire la Juventus del futuro. Domenica sera Pogba ha nuovamente dimostrato di poter giocare stabilmente tra i titolari e sembra avere ancora enormi margini di miglioramento. Per questo, la dirigenza bianconera sta pensando di affiancargli Kondogbia, suo compagno di squadra nell’Under 20 della Francia da poco laureatasi Campione del Mondo. Il giocatore è attualmente in forza al Siviglia, che detiene il suo cartellino insieme al Fondo Doyen Sport, ma il presidente del club spagnolo è stato chiaro: chi vuole il giovane francese deve pagare la clausola rescissoria. Si tratta di un’operazione di circa 20 milioni, ma nelle ultime ore il facoltoso Monaco del magnate russo Rybolovlev sembra essersi portato in vantaggio su tutte le altre concorrenti.
Sul fronte rinnovi, invece, non c’è fretta per Vidal. Il cileno è un giocatore fondamentale per la formazione bianconera e la dirigenza è pronta a blindare “il guerriero” prolungando il suo contratto fino al 2018 (quello attuale scade nel 2016) e portando l’ingaggio da 2,7 milioni annui a 4 milioni più bonus. Vidal comunque si trova bene a Torino e fa sapere che il rinnovo «non è un problema, potremmo anche firmare il rinnovo di contratto dopo la fine del mercato».