Proseguono le trattative di mercato in casa Juve. Matri e Quagliarella sul piede di partenza.
La Juventus continua a lavorare per preparare il debutto in campionato contro la Sampdoria, forte del netto successo in Supercoppa che l’ha rilanciata come favorita per la vittoria del terzo scudetto consecutivo. Anche la dirigenza bianconera è al lavoro in varie direzioni per completare tutti i reparti in vista dell’inizio di una stagione ricca di impegni. Conte ha bisogno di un esterno sinistro data la partenza di De Ceglie (destinato al Sunderland dell’ex laziale Di Canio) e l’obiettivo in cima alla lista del tecnico è da tempo il napoletano Zuñiga. Le resistenze incontrate da Marotta su questo fronte hanno però spostato l’attenzione sul brasiliano Marquinho. Il romanista, pur essendo un centrale, si adatta bene a giocare sull’esterno ed ha un’ottima propensione al gol, qualità utile agli schemi di Conte. Per il centrocampista, però, si prospetta un duello con l’Inter, visto che anche Mazzarri ha bisogno di rinforzi sugli esterni. A questo proposito, l’obiettivo dei nerazzurri per la fascia destra è sempre il cileno Isla, che non sembra aver convinto il tecnico bianconero. Tra le due società potrebbe quindi profilarsi un intreccio di mercato.
Prima di poter procedere con gli acquisti, la Juventus ha però bisogno di cedere. Matri e Quagliarella sono da tempo con la valigia in mano: il primo è corteggiato da molte squadre italiane, Napoli su tutte, mentre per il giocatore di Castellammare di Stabia è probabile un futuro all’estero, in Premier League. Il West Ham è infatti disposto a pagare l’ingaggio che il giocatore percepisce alla Juve (2,5 milioni), ma lo vorrebbe in prestito, mentre Marotta preme per una cessione definitiva che garantisca un po’ di liquidità. Entrambe le trattative, probabilmente, si concluderanno poco prima della scadenza del calciomercato, fissata per il 2 settembre.
Sul fronte Champions League si prospetta un’importante novità per il cammino europeo dei bianconeri. Con la sconfitta per 2-0 del Lione contro gli spagnoli della Real Sociedad, c’è la concreta possibilità che la Juventus venga inserita nella seconda fascia dei sorteggi. Nel caso in cui i francesi non riescano a ribaltare il risultato nel ritorno, infatti, i bianconeri aumenterebbero il loro prestigio passando dalla terza fascia attuale alla seconda. Il rischio è però quello di incontrare da subito squadre di livello come il Galatasaray di Drogba e Sneijder, il Manchester City di Pellegrini e i vice campioni d’Europa del Borussia Dortmund. Un cammino in salita, insomma, che promette di rendere ancora più affascinanti le notti europee.