Proseguiamo la seconda parte della nostra rubrica analizzando le altre 10 squadre di Serie A. Per il prossimo appuntamento, cercheremo di sintetizzare i colpi più importani della settimana.
Livorno: Mercato difficile per le neopromosse, ed il Livorno non fa eccezione. Sono arrivati gli interisti Bardi e Benassi in prestito, insieme al 92 Decarli, difensore centrale svizzero proveniente dal Chiasso.
Milan: Mercato difficile anche per i rossoneri. Sono arrivati Poli e Saponara ma non si registrano altri movimenti in entrata, se non il riscatto di Zapata. Honda è un giocatore del Milan, da decidere se a gennaio o già in questa sessione di mercato. Da segnalare anche l’arrivo del difensore Jherson Vergara, un giocatore del Milan già dallo scorso gennaio. In uscita, Ambrosini (svincolato) e Yepes (svincolato). Va via da svincolato anche Taiwo mentre Bojan non è stato riscattato. Salamon va alla Sampdoria per circa 2 milioni. Dice addio al Milan anche Flamini, più volte accostato all’ Inter. Per lo scudetto servono però più investimenti. Ma il Milan dovrà prima vendere, per poi acquistare. Boateng, Robinho ed El Sharaawy sono i prezzi pregiati messi sul mercato. Se arrivassero proposte indecenti, il Milan non direbbe di no.
Napoli: Cavani è andato via (manca ancora l’ufficialità) ma il suo sostituto non si è ancora visto. Si è fatto un tentativo per Gomez, ma il giocatore ha preferito Firenze. Benitez ha chiesto delle ali, e sono arrivati Mertens e Callejon. E’ arrivato anche il portiere brasiliano Rafael, molto probabilmente compagno di J.Cesar, possibile nuovo portiere partenopeo, in attesa della partenza di De Sanctis alla Roma. In uscita, Campagnaro (svincolato) e Cigarini. El Kaddouri, che non ha convinto, va al Torino in prestito.
Parma: Il vero colpo della società emiliana è Cassano, il top player da affiancare ad Amauri. Insieme a Fantantonio, arriva anche Marco Parolo dal Cesena, per 3 milioni. Acquistato anche Felipe dalla Fiorentina per rinforzare ulteriormente la difesa. In Uscita, le operazioni più importanti sono state: Belfodil, ceduto all’ inter per 7 milioni e mezzo, Pabòn al Monterrey per 4 milioni e mezzo circa ed infine Pellè, andato al Feyenoord per 3 milioni.
Roma: mercato iniziato in maniera lentissma, per via del nodo allenatore. E’ arrivato Garcia ma la squadra è ancora fortemente incompleta. Finalmente è arrivato Benatia dall’ Udinese per 13 milioni e mezzo, da tempo inseguito dalla Roma. Piscitella e Verre arrivano dal Genoa, mentre Jedvaj, dalla Dinamo Zagabria, per 5 milioni. Da sciogliere ancora il nodo Osvalo, da tempo sul mercato. Anche De Rossi e Marquinhos potrebbero partire. Intanto dice addio alla Roma Tachtsidis, andato al Genoa per 3 milioni. Va via senza troppi rimpianti anche Stekelenburg per 5 milioni e mezzo. In difesa mancano ancora i terzini ed un portiere, che potrebbe essere De Sanctis.
Sampdoria: Gabbiadini arriva alla Samp per circa 5 milioni e mezzo, insieme a lui anche il Milanista Salamon. Poco altro da segnalare in entrata. In uscita invece, la Doria perde Icardi, ceduto all’ Inter per 6 milioni, ed anche Simone Zaza, ceduto alla Juve per 3 milioni e mezzo. Anche Poli lascia Genova per 3 milioni.
Sassuolo: Mercato difficile, come detto, per le neo promosse. Arriva però dalla Juve, Simone Zaza per 2 milioni e mezzo. Dal Palermo arriva Kurtic, sempre per 2 milioni e mezzo. Poco da segnalare in uscita, se non la vendita di Troianiello al Palermo per 500.000 euro.
Torino: I granata si assicurano un grande acquisto, Nicola Bellomo dal Bari per 1 milione e mezzo circa. Arrivano da svincolati Padelli e Moretti. Immobile è l’altro grande acquisto dei granata, arrivato per 2 milioni e mezzo dal Genoa. El Kaddouri invece arriva al Napoli in prestito. In uscita, Rolando Bianchi che non rinnova e va al Bologna da svincolato. Mentre Ogbonna va alla Juventus per 13 milioni, cifra più che ragguardevole perle casse del Torino.
Udinese: Come al solito l’Udinese acquista moltissimi giovani per poi rivenderli a peso doro. E’ il caso di Nico Lopez, arrivato dalla Roma per appena 1 milione. Jadson invece arriva al Botafogo per 2 milioni e mezzo. Interessante anche il portiere croato Kelava per appena 600.000 euro. In ucita, Armero e Cuadrado, riscattati da Napoli e Fiorentina. Mentre Benatia è andato alla Roma per la cifra di ben 13 milioni e mezzo. Anche Candreva, in prestito alla Lazio, è stato riscattato dai biancocelesti per quasi due milioni. Rispetto agli scorsi anni, l’Udinese sta cercando di tenere i pezzi migliori, per competere al meglio il campionato.
Verona: Infine, ecco l’ultima neo promossa, il Verona. Il colpo migliore è Toni, arrivato dalla Fiorentina da svincolato. Altro pezzo della difesa italiana under 21, Matteo Bianchetti, va via dall’ Inter per andare proprio al Verona.