Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Serie A Enilive logo

In Serie A tra cessioni di big e nuovi innesti, l’Hellas Verona si prepara a sfruttare il mercato invernale per cambiare il corso della stagione.

L’avvio di stagione dell’Hellas Verona è stato decisamente complicato, con risultati sul campo che hanno lasciato molto a desiderare. Tuttavia, la squadra guidata da Zanetti sta gradualmente cercando di risalire la china. Un aiuto importante potrebbe arrivare dal mercato invernale, ormai imminente. La recente cessione societaria a Presidio Investors, però, rende ancora poco chiari i piani e le strategie per gennaio, lasciando il direttore sportivo Sean Sogliano a muoversi con discrezione.

Strategie di mercato di Sogliano

Sogliano è già al lavoro per individuare profili interessanti, in particolare giocatori provenienti da campionati minori che possano avere un impatto immediato. La priorità sembra essere un nuovo portiere, considerando una possibile partenza di Lorenzo Montipò. Tra i nomi papabili c’è Jesse Joronen del Venezia, con l’idea di uno scambio diretto tra i due numeri uno.

La difesa è un altro reparto che necessita di interventi. Tra le opzioni valutate c’è Martin Erlic, difensore del Bologna che sta trovando poco spazio a causa della concorrenza con Casale, Lucumì e Beukema. In linea con la tradizione degli ultimi anni, l’Hellas potrebbe puntare anche su giovani talenti poco conosciuti, come Ville Koski, difensore finlandese di proprietà dell’NK Istra 1961.

Le possibili uscite dei gioielli

Come accade spesso, l’Hellas Verona potrebbe subire l’assalto delle big ai suoi talenti. Tra i nomi più richiesti c’è quello di Belahyane, seguito da diversi club italiani, in primis la Lazio, ma anche il Milan è alla finestra. Altri giocatori chiave che potrebbero partire sono Tchatchoua e Suslov. In particolare, la situazione di Suslov è delicata: l’infortunio di Harroui ha ulteriormente ridotto le opzioni a centrocampo, rendendo cruciale la sua permanenza o, in caso di cessione, l’acquisto di un sostituto adeguato.

La situazione dell’Hellas Verona richiede interventi mirati per migliorare la rosa e mantenere competitività. Molto dipenderà dalla definizione dei piani societari e dal bilanciamento tra entrate e uscite. Il mercato di gennaio rappresenta un’occasione per rilanciare la stagione e offrire a Zanetti le risorse necessarie per invertire la rotta.