Sotto la guida di Gasperini, la società Roma punta a cessioni strategiche per evitare sanzioni e costruire la squadra del futuro.
La Roma si prepara a un’estate di cambiamenti, ma prima di pensare agli acquisti, il club giallorosso dovrà concentrarsi sulle uscite. Come riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, la società capitolina ha individuato in Eldor Shomurodov e Leandro Paredes i due principali giocatori da cedere per incassare una cifra complessiva di 11,5 milioni di euro.
L’attaccante uzbeko, reduce da un buon finale di stagione sotto la guida di Claudio Ranieri al Cagliari, è vicino al trasferimento al Basaksehir, club turco pronto a investire 8 milioni di euro per assicurarselo. Nonostante l’interesse di altri club, la trattativa con il club di Istanbul sembra la più concreta e potrebbe chiudersi a breve. Shomurodov, pur avendo ritrovato continuità e fiducia, non rientra più nei piani tecnici della Roma, che ha deciso di monetizzare la sua partenza.
Diversa, ma altrettanto significativa, la situazione di Leandro Paredes. Il centrocampista argentino, tornato nella capitale la scorsa estate, è destinato a fare ritorno in patria. Il Boca Juniors, impegnato recentemente nel Mondiale per Club ma eliminato nella fase a gironi, ha manifestato un forte interesse e sarebbe pronto a offrire 3,5 milioni di euro per riportarlo alla Bombonera. Per Paredes si tratterebbe di un ritorno a casa, mentre per la Roma rappresenterebbe un’operazione utile sia sotto il profilo economico che gestionale.
Le due cessioni, oltre a garantire un’importante iniezione di liquidità, sono considerate fondamentali per rispettare i parametri finanziari imposti dalla UEFA e scongiurare possibili sanzioni. Ma soprattutto, permetteranno al nuovo tecnico Gian Piero Gasperini di avere margine di manovra per costruire una rosa più adatta alle sue idee tattiche.
La proprietà Friedkin, consapevole delle sfide che attendono il club nella prossima stagione, vuole agire con lucidità e tempestività. Prima si vende, poi si compra: questa la linea guida per un mercato che si preannuncia strategico e mirato.
TABELLONE CALCIOMERCATO SERIE A 25-26