Il brasiliano Dodò non ha gradito le offerte di rinnovo e ha già preso le distanze dalla città. La società si tutela, ma non svende.
Il futuro di Dodò alla Fiorentina è sempre più lontano da Firenze. Come riportato da TuttoMercatoWeb, il terzino destro brasiliano avrebbe confidato alle persone a lui vicine che la stagione appena conclusa sarà l’ultima in maglia viola. Un segnale forte arriva anche dalla vita privata: Dodô non ha iscritto i figli alle scuole fiorentine dove avevano studiato fino allo scorso anno, un dettaglio che lascia poco spazio a interpretazioni.
La rottura tra il giocatore e la società affonda le radici nella questione del rinnovo contrattuale. Dopo il grave infortunio al crociato subito a settembre 2023, Dodò era tornato in campo a marzo 2024, nella sfida di Conference League contro il Maccabi Haifa. In quell’occasione, aveva pubblicato un post su Instagram con parole forti: “Ditelo al presidente, io sono pronto per questo”, rispondendo a un tifoso che lo invitava a restare a vita a Firenze. Ma da allora, qualcosa si è incrinato. La Fiorentina ha presentato due proposte di rinnovo, entrambe ritenute insoddisfacenti dal giocatore, che non ha nemmeno risposto. Il club ha offerto un adeguamento economico solo a partire dal 2027, alla scadenza del contratto attuale, mentre Dodô si considera ormai uno dei leader dello spogliatoio e pretende un riconoscimento immediato.
Nel frattempo, la dirigenza viola si muove sul mercato per cautelarsi. Secondo TMW, la Fiorentina ha avviato i contatti per Alessandro Zanoli, terzino del Napoli reduce da una stagione positiva in prestito al Genoa. Il profilo piace anche al Bologna, ma i viola vogliono anticipare la concorrenza.
Tuttavia, l’interesse per Zanoli non equivale a una cessione sicura di Dodò. Il direttore sportivo Daniele Pradè ha fatto sapere che non ci saranno sconti: per lasciare partire il brasiliano serviranno almeno 30 milioni di euro. Juventus e Milan hanno mostrato interesse, ma l’eventuale trasferimento a una rivale italiana potrebbe scatenare la rabbia dei tifosi. L’ipotesi Barcellona, circolata nei mesi scorsi, sembra invece essersi raffreddata.
TABELLONE SERIE A CALCIOMERCATO 25-26