Il club lariano pianifica la prossima stagione confermando Fabregas al centro del progetto e trattando con il Real Madrid per prolungare la permanenza di Nico Paz
Il Como guarda già con ambizione alla prossima stagione di Serie A e si muove con decisione per gettare le basi di un progetto tecnico solido e duraturo. Al centro di questa visione c’è Cesc Fabregas, confermato come figura chiave nella guida della squadra. Dopo la salvezza ottenuta in questa stagione, la dirigenza lariana vuole dare continuità al percorso intrapreso, puntando sulla stabilità e sulla valorizzazione del gruppo che ha conquistato la permanenza nella massima serie.
Tra i protagonisti più brillanti del campionato appena concluso c’è senza dubbio Nico Paz, giovane talento argentino arrivato in prestito dal Real Madrid. Le sue prestazioni hanno attirato l’attenzione degli addetti ai lavori e dei tifosi, rendendolo uno degli elementi più apprezzati della rosa comasca. Tuttavia, il futuro del centrocampista offensivo è ancora tutto da definire e dipende in larga parte dalle strategie del club spagnolo, che ne detiene il cartellino.
CONTATTI PER NICO PAZ
Secondo quanto riportato da Sky Sport, in questi giorni sono in corso contatti tra il Como, il Real Madrid e gli agenti del calciatore per valutare le possibili opzioni. Il club lombardo spera di poter trattenere Nico Paz almeno per un’altra stagione, magari rinnovando il prestito o trovando un nuovo accordo che possa soddisfare tutte le parti coinvolte. La volontà del Como è chiara: dare continuità al progetto tecnico e mantenere in rosa i giocatori che hanno dimostrato di poter fare la differenza anche in Serie A.
Il dialogo con il Real Madrid sarà dunque cruciale nelle prossime settimane. I Blancos dovranno decidere se inserire Nico Paz nella prima squadra o se ritenerlo pronto per un’altra stagione in prestito, per accumulare esperienza e minuti in un campionato competitivo come quello italiano. Fabregas, che ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita del giovane argentino, spinge per la sua conferma e lo considera un tassello importante nella costruzione del Como del futuro.
Con l’obiettivo di consolidarsi in Serie A, il club lariano lavora con anticipo e determinazione, consapevole che la programmazione e la continuità sono elementi fondamentali per affrontare al meglio la prossima stagione.