Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Migliori Bonus Scommesse fino a 1000€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
SVILAR ROMA

La Roma punta a trattenere Svilar con un rinnovo fino al 2033, mentre Ndicka e Angelino restano in uscita per fare cassa entro il 30 giugno.

Il mercato in entrata della Roma è attualmente bloccato. Prima di poter intervenire per rafforzare l’organico, il nuovo direttore sportivo Frederic Massara deve far fronte all’obbligo di generare almeno 15 milioni di euro di plusvalenze entro il 30 giugno, una condizione necessaria per rispettare i parametri finanziari imposti. In questo contesto, i nomi di Mile Svilar, Evan Ndicka e Angelino emergono come i principali candidati a garantire un incasso immediato.

La dirigenza giallorossa, tuttavia, non intende cedere Svilar, autore di una stagione di altissimo livello e considerato il miglior portiere della Serie A 2024/2025. Nonostante l’interesse di diversi club e le offerte ricevute, la Roma ha scelto di blindare il portiere serbo, ritenendolo un punto fermo del progetto tecnico. A conferma di questa volontà, è in corso la trattativa per il rinnovo del contratto, con un accordo ormai imminente.

NUOVO CONTRATTO SVILAR

Secondo quanto trapela, il nuovo contratto potrebbe avere una durata eccezionale: otto anni, fino al 2033. La Roma intende infatti sfruttare la recente norma introdotta dalla Lega Serie A che consente la stipula di contratti a lunghissimo termine, diluendo così l’impatto economico annuale a bilancio. Una scelta che rappresenta una chiara dichiarazione di fiducia nei confronti del numero 99 giallorosso, che diventa così il primo investimento a lungo termine della nuova Roma targata Gian Piero Gasperini.

La gestione del dossier Svilar ha avuto anche conseguenze interne. La separazione da Florent Ghisolfi è stata determinata, in parte, proprio dalla gestione non ottimale della trattativa per il rinnovo. In seguito, l’intervento diretto di Claudio Ranieri ha permesso di ricucire i rapporti tra il giocatore e la dirigenza, favorendo l’avvicinamento tra le parti.

Diversa, invece, la situazione di Evan Ndicka e Angelino. Entrambi i difensori sono considerati cedibili in caso di offerte adeguate, con l’obiettivo di sistemare i conti senza intaccare ulteriormente l’ossatura della squadra. La Roma cercherà comunque di evitare cessioni dolorose, ma non si possono escludere sacrifici se non dovessero arrivare alternative valide per coprire le necessità economiche entro la fine del mese.

TABELLONE CALCIOMERCATO SERIE A 25-26