Il centravanti inglese Abraham rientrerà alla Roma dopo il prestito al Milan, ma il suo futuro è incerto
Con l’estate ormai alle porte, in casa Roma si intensificano le riflessioni sul futuro della rosa, e uno dei nodi più delicati riguarda Tammy Abraham. Il centravanti inglese, reduce da un periodo in prestito al Milan, farà rientro a Trigoria al termine della stagione, ma il suo destino è tutt’altro che definito. Il suo profilo ha attirato nuovamente l’attenzione di diversi club europei, e tra questi spicca il Fenerbahçe, pronto a muoversi concretamente per assicurarsi le sue prestazioni.
A rilanciare l’interesse del club turco è stato il quotidiano sportivo Takvim, secondo cui José Mourinho, oggi allenatore del Fenerbahçe, avrebbe indicato Abraham come uno dei principali obiettivi per l’imminente sessione estiva di mercato. Il tecnico portoghese, che ha già allenato l’attaccante durante la sua esperienza sulla panchina della Roma, sarebbe convinto che il numero 9 britannico possa rappresentare un tassello fondamentale per costruire una squadra competitiva in grado di puntare alla conquista della Super Lig.
La Roma, dal canto suo, è disposta ad ascoltare offerte. Le esigenze di bilancio, unite alla volontà di rinnovare il reparto offensivo, spingono la dirigenza giallorossa a valutare con attenzione ogni proposta. Arrivato nella Capitale nell’estate del 2021, Abraham non è più considerato un elemento imprescindibile del progetto tecnico, complice anche qualche infortunio e un rendimento altalenante nelle ultime stagioni. Una sua eventuale cessione, dunque, potrebbe rappresentare un’opportunità per fare cassa e liberare spazio per nuovi innesti in attacco.
Il futuro dell’attaccante inglese resta quindi incerto, ma Istanbul potrebbe davvero rappresentare la prossima tappa della sua carriera. Ritrovare Mourinho, un allenatore che ha sempre mostrato fiducia nei suoi confronti, potrebbe rivelarsi un fattore determinante nella scelta del giocatore. Per Abraham si tratterebbe di un nuovo inizio in un campionato competitivo e in una piazza ambiziosa, mentre per la Roma potrebbe essere l’occasione giusta per avviare un rinnovamento in avanti e riallineare le proprie strategie tecniche ed economiche in vista della prossima stagione.