Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
CALCIOMERCATO

Il Calciomercato apre le porte in Europa e nei mercati emergenti, con date variabili ma opportunità cruciali per rinforzare le squadre nelle competizioni nazionali e internazionali.

Il mercato di gennaio è ormai imminente e promette di portare grandi cambiamenti nelle principali competizioni nazionali e internazionali. Le finestre di trasferimento rappresentano un’opportunità cruciale per i club di rinforzarsi o correggere eventuali lacune in rosa. In Italia, così come in Spagna e Germania, il mercato aprirà il 2 gennaio e chiuderà il 3 febbraio, mentre in Inghilterra e Francia sarà possibile ufficializzare le operazioni già dal 1° gennaio. La data di chiusura è stata uniformata al 3 febbraio per molti campionati europei, ma non mancano eccezioni.

Aperture e chiusure nei principali campionati europei del Calciomercato

In Francia, Grecia e Danimarca, il mercato apre il 1° gennaio con chiusura anticipata al 31 gennaio per Grecia e Danimarca, mentre in Austria si potrà acquistare fino al 6 febbraio. Per l’Olanda e il Portogallo, invece, la chiusura è fissata per il 4 febbraio, con un giorno in più rispetto agli altri campionati principali. In Belgio, il mercato aprirà più tardi, il 7 gennaio, ma seguirà la stessa chiusura del 3 febbraio.

Attenzione ai mercati emergenti

Le minacce maggiori per i club europei arrivano dai mercati emergenti. La Turchia, sempre molto attiva, aprirà le sue trattative il 13 gennaio e consentirà trasferimenti fino all’11 febbraio. Croazia e Svizzera avranno finestre più lunghe: il mercato croato sarà aperto dal 10 gennaio al 17 febbraio, mentre quello svizzero andrà dal 15 gennaio al 17 febbraio.

Medio Oriente in fermento

Nei Paesi del Golfo, l’Arabia Saudita aprirà il mercato il 1° gennaio per chiudere il 30 gennaio, mentre il Qatar seguirà lo stesso calendario della Grecia (1-31 gennaio). Gli Emirati Arabi Uniti avranno una finestra più ritardata, dal 15 gennaio all’11 febbraio, rappresentando una delle ultime opportunità per le squadre di chiudere affari importanti.

Il calciomercato: Una finestra cruciale per tutti

Con date che variano di poco tra i diversi paesi, il mercato di gennaio offrirà un periodo intenso di trattative, con i club pronti a sfruttare ogni possibilità. Dalla Premier League alla Serie A, passando per i mercati emergenti come la Turchia e il Medio Oriente, i prossimi mesi saranno decisivi per definire i nuovi equilibri delle competizioni nazionali e internazionali.