Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
CALCIOMERCATO

Per il calciomercato Caprile verso il Cagliari e Scuffet al Napoli: operazione in chiusura con diritto di riscatto fissato a 8 milioni per i rossoblù.

Elia Caprile e Simone Scuffet sono al centro di un’operazione di mercato che coinvolge Cagliari e Napoli, pronta a chiudersi nei prossimi giorni. Secondo quanto riportato, i due portieri saranno protagonisti di uno scambio di prestiti: Caprile, classe 2000 ed ex Bari ed Empoli, si trasferirà al Cagliari per cercare maggiore continuità, mentre Scuffet, classe 1996, approderà al Napoli per coprire il ruolo di vice-Meret. Nonostante una recente crescita nelle prestazioni, Scuffet ha sofferto il dualismo con Sherri, e il passaggio al Napoli potrebbe rappresentare per lui una nuova opportunità.

LUNEDI GIORNO DECISIVO

Lunedì dovrebbe essere il giorno chiave per ufficializzare l’accordo, che prevede anche un diritto di riscatto per il Cagliari su Caprile, fissato intorno agli 8 milioni di euro. Questa clausola offre alla società rossoblù la possibilità di trattenere a lungo termine un portiere giovane e promettente, ritenuto una delle migliori prospettive italiane nel suo ruolo. Lo scambio rappresenta un’opportunità per entrambe le squadre: il Cagliari potrà contare su un estremo difensore di grande potenziale, mentre il Napoli si garantirà un’alternativa valida e affidabile per la porta.

Parallelamente, il Napoli si appresta a blindare Alex Meret con un rinnovo contrattuale. L’ex portiere di Udinese e SPAL, il cui contratto è in scadenza a fine stagione, prolungherà fino al 2026, con un’opzione per estendere l’accordo al 2027. La mossa testimonia la fiducia della società partenopea nel suo numero uno, reduce da prestazioni solide che ne hanno consolidato il ruolo di titolare.

Con questo duplice intervento, il Napoli si assicura stabilità tra i pali per il presente e il futuro. Caprile, invece, avrà la possibilità di mettersi in mostra in una squadra dove la titolarità sembra più accessibile, e il Cagliari potrà valutare con calma se puntare su di lui anche nelle stagioni a venire.

Questo scambio si inserisce in un mercato invernale particolarmente dinamico, dove i movimenti tra i pali stanno giocando un ruolo fondamentale per diverse squadre, alla ricerca di equilibrio e rendimento in una fase cruciale della stagione.