Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Migliori Bonus Scommesse fino a 1000€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Urbano Cairo Torino

Ricci al Milan per 25 milioni: il Torino supera i 375 milioni di plusvalenze con Cairo, ma i tifosi chiedono più ambizione.

Il Torino ha ufficializzato la cessione di Samuele Ricci al Milan per una cifra complessiva di circa 25 milioni di euro, bonus inclusi. Un’operazione importante, non solo per il valore tecnico del centrocampista, ma anche per l’impatto economico che avrà sui conti del club granata. Come riportato da Calcio e Finanza, la vendita di Ricci genera una plusvalenza superiore ai 19 milioni di euro, portando il totale delle plusvalenze maturate sotto la gestione di Urbano Cairo a quota 375 milioni.

L’affare Ricci, concluso a cifre non stellari anche per via di accordi preesistenti con l’entourage del giocatore, rappresenta l’ennesimo tassello di una strategia economica ben definita. Il presidente Cairo, ormai al comando del Torino da ventuno stagioni consecutive, ha impostato una conduzione fortemente improntata alla sostenibilità finanziaria. Una linea che ha garantito continuità al club, ma che ha anche alimentato le contestazioni di una parte della tifoseria, desiderosa di ambizioni più alte sul piano sportivo.

PLUSVALENZE

Le plusvalenze, da anni, sono uno dei pilastri del bilancio del Torino. Solo nel 2024, hanno inciso per 58,5 milioni su un fatturato complessivo di 134,5 milioni, pari al 43,4%. Una percentuale altissima, seconda solo a quella registrata nel 2017, quando le cessioni fruttarono 71,2 milioni su 146,4 milioni di ricavi totali (48,6%).

Tra le operazioni più redditizie dell’era Cairo spiccano quella di Gleison Bremer alla Juventus, con una plusvalenza di 37,3 milioni, e quella recentissima di Alessandro Buongiorno al Napoli, che ha portato 32,8 milioni. Ricci, con i suoi 19 milioni, entra nella top 5 delle cessioni più remunerative, subito dietro a Davide Zappacosta, venduto al Chelsea per una plusvalenza di quasi 22 milioni.

Con il mercato estivo ancora agli inizi, è probabile che la soglia dei 400 milioni di plusvalenze venga superata nei prossimi mesi. Tuttavia, resta aperto il dibattito tra chi apprezza la solidità economica del club e chi, invece, auspica un cambio di passo anche sul piano sportivo.