Il Cagliari si prepara al mercato invernale con l’obiettivo di rinforzare la rosa: priorità a un portiere e un attaccante, ma l’eventuale cessione di Marin potrebbe cambiare le strategie.
Come riportato da Tuttomercatoweb, Il Cagliari si prepara ad affrontare la finestra invernale di mercato con due obiettivi ben definiti: rinforzare la rosa con un portiere affidabile e un attaccante capace di incrementare il numero di gol. La necessità di un estremo difensore nasce dal dualismo tra Scuffet e Sherri, che non ha convinto il tecnico Nicola. Il profilo ideale è un portiere abile nel gioco con i piedi, in grado di integrarsi meglio con lo stile della squadra.
Sul fronte offensivo, il club punta a un centravanti che possa garantire maggiore incisività. Finora, solo Piccoli ha offerto un contributo accettabile in termini realizzativi, mentre Lapadula, ex riferimento dell’attacco rossoblù, potrebbe lasciare il posto al nuovo innesto. Tra i nomi emersi per il reparto avanzato c’è quello di Brunori, in uscita dal Palermo dopo aver rotto con l’ambiente. L’idea di uno scambio tra l’italo-peruviano e l’attaccante rosanero è stata discussa, ma al momento si tratta solo di ipotesi, senza nulla di concreto sul tavolo.
Il direttore sportivo Bonato sta impostando una strategia di mercato improntata alla sostenibilità economica. L’obiettivo del club è mantenere i giocatori chiave e cedere gli esuberi, rafforzando la rosa attraverso operazioni in prestito o investimenti mirati, senza appesantire il bilancio.
Marin e l’incognita delle cessioni
Un tema caldo è il futuro di Marin, centrocampista rumeno che potrebbe attirare offerte significative da club interessati al suo talento. Qualora dovesse arrivare una proposta irrinunciabile, il Cagliari potrebbe essere costretto a considerare una cessione, che inevitabilmente cambierebbe le strategie di mercato. La partenza di Marin renderebbe prioritario l’acquisto di un centrocampista di livello per sostituirlo adeguatamente.
Tra le richieste del tecnico Nicola figura anche un esterno destro, utile per dare respiro a Zappa e garantire maggiore profondità alla rosa. Tuttavia, questa necessità è subordinata alla possibilità di trovare un profilo adatto senza compromettere gli equilibri economici.
In sintesi, il Cagliari si muove con cautela sul mercato, consapevole dell’importanza di rinforzare la squadra ma senza compromettere la sostenibilità finanziaria. Portiere e attaccante sono le priorità, ma le eventuali cessioni, come quella di Marin, potrebbero rimescolare le carte e indirizzare diversamente le scelte della dirigenza.