Il club rossoblù del Bologna lavora per trattenere i due rossoneri, ma le condizioni attuali non convincono.
Il futuro di Davide Calabria e Tommaso Pobega al Bologna resta in bilico. Come riportato dal Corriere dello Sport, la fumata è ancora grigia: a queste condizioni, difficilmente i due resteranno sotto le Due Torri. I nodi principali? L’ingaggio del terzino e la cifra del riscatto per il centrocampista.
LA SITUAZIONE CALABRIA
Partiamo da Calabria. Il terzino bresciano, arrivato in prestito dal Milan, tra due settimane sarà ufficialmente svincolato: non solo scadrà il prestito, ma anche il contratto con i rossoneri. Una situazione che lo rende appetibile sul mercato, con diversi club interessati sia in Italia che all’estero. In particolare, l’Atalanta ha intensificato il pressing, e la prospettiva di giocare la Champions League rappresenta una tentazione concreta per il classe ’96. Il Bologna lo vorrebbe trattenere, ma l’ostacolo principale resta l’ingaggio: Calabria guadagnava 2 milioni netti a stagione al Milan, una cifra che rappresenta un ostacolo per le casse rossoblù.
LA SITUAZIONE POBEGA
Diversa ma altrettanto complessa la posizione di Tommaso Pobega. Il centrocampista ha un contratto con il Milan fino al 2027, e in assenza di accordi con il Bologna, tra due settimane farà ritorno a Milanello. Tuttavia, il suo futuro in rossonero appare tutt’altro che definito: non rientra nei piani tecnici del club, e la sua permanenza potrebbe durare solo il tempo di trovare una nuova sistemazione. Il Bologna lo terrebbe volentieri, ma i 12 milioni richiesti per il riscatto sono ritenuti eccessivi. Due le strade possibili per sbloccare la trattativa: uno sconto da parte del Milan, oppure il rinnovo del prestito, che permetterebbe di rimandare ogni decisione definitiva al prossimo anno.
In casa Bologna, dunque, si lavora su entrambi i fronti, ma il tempo stringe. La dirigenza rossoblù, impegnata a costruire una rosa competitiva per la prossima stagione – con l’Europa come obiettivo – non vuole forzare operazioni economicamente troppo onerose. La sensazione è che servirà un passo avanti da parte del Milan per far decollare entrambe le operazioni.
TABELLONE SERIE A 25/26 ACQUISTI CESSIONI