L’agente del portiere parla del futuro del suo assistito e analizza le strategie di mercato del Napoli, soffermandosi anche sulle dinamiche del calcio italiano e sulle scelte dei top club
Graziano Battistini, agente di Elia Caprile, è intervenuto ai microfoni di Radio Napoli Centrale per fare il punto sul futuro del giovane portiere, reduce da una stagione in prestito al Cagliari e recentemente riscattato dal Napoli. Le sue parole offrono uno spaccato interessante sulle dinamiche del mercato e sulla situazione attuale del calcio italiano.
DICHIARAZIONI
“Caprile, fino a prova contraria, sarà il portiere del Cagliari”, ha dichiarato Battistini. “Poi, ovviamente, il mercato è sempre aperto. Se dovesse arrivare un’offerta vantaggiosa per tutti, si valuterà. In Italia si fa ancora molta fatica a dare spazio ai giovani, è una questione culturale che ci portiamo dietro da tempo”.
Il procuratore ha poi parlato del Napoli, club proprietario del cartellino di Caprile, elogiandone l’attività sul mercato e sottolineando l’importanza di avere una rosa competitiva in vista della prossima stagione: “Il Napoli è il club più attivo sia in entrata che in uscita. Con tutti gli impegni che avrà, è fondamentale avere due portieri forti. La società si sta muovendo bene e sarà tra le favorite”.
Battistini ha anche commentato il recente Mondiale per Club, che ha visto la partecipazione di Inter e Juventus, soffermandosi sull’impatto fisico e mentale di una competizione così intensa: “È stato un esperimento che ha comportato un notevole dispendio di energie, ma i giocatori avranno tempo per recuperare”.
Infine, uno sguardo alle panchine della Serie A. Secondo Battistini, il Milan, con il ritorno di Massimiliano Allegri, potrà trarre vantaggio dal non partecipare a competizioni europee nella prossima stagione: “Il Milan potrà concentrarsi esclusivamente sul campionato e può essere protagonista”. Quanto all’Atalanta, il cambio in panchina dopo l’addio di Gasperini rappresenta una svolta: “La scelta di puntare su Juric è stata epocale, ma rientra in una strategia ben precisa da parte del club”.
Le dichiarazioni di Battistini fotografano un calcio italiano in trasformazione, tra giovani da valorizzare, grandi manovre di mercato e scelte strategiche che potrebbero cambiare gli equilibri della prossima stagione.