Dalla blockchain ai premi sul campo: la Supercoppa Italiana combina innovazione e passione calcistica per avvicinare i tifosi al cuore del gioco.
La Lega Serie A ha annunciato un’iniziativa speciale per i tifosi di tutto il mondo: i palloni ufficiali dei gol segnati durante la EA SPORTS FC Supercup 2024/2025, che si disputerà a Riyadh dal 2 al 6 gennaio, saranno messi all’asta per il terzo anno consecutivo. Questo progetto, nato dalla collaborazione tra Socios.com e Lega Serie A, unisce innovazione tecnologica e amore per il calcio, offrendo agli appassionati l’opportunità di possedere un autentico pezzo di storia del calcio italiano.
Tecnologia e Autenticità
I palloni saranno raccolti, certificati tramite blockchain Chiliz e dotati di chip NFC, che consentirà ai proprietari di visualizzare il gol associato e accedere al certificato di autenticità direttamente dal proprio smartphone. Inoltre, quest’anno è stato introdotto un QR code visibile sugli schermi durante le partite, attraverso il quale i tifosi potranno registrarsi e partecipare all’asta per aggiudicarsi i palloni ufficiali.
Una Partnership di Successo
Dal 2021, grazie alla partnership tra Lega Serie A e Socios.com, sono stati riscattati oltre 200 palloni, distribuiti a tifosi di tre continenti. Quest’anno, l’iniziativa è stata ampliata: i palloni dei gol di oltre cento partite selezionate nelle varie competizioni saranno messi all’asta, quasi il doppio rispetto alle stagioni precedenti. Questo straordinario risultato dimostra come la tecnologia blockchain stia abbattendo le barriere geografiche, avvicinando i fan al cuore del gioco.
Il Premio Player Of The Match
Al termine di ciascuna partita della Supercoppa, il miglior giocatore in campo riceverà il premio EA SPORTS FC Player Of The Match direttamente sul campo dell’Al-Awwal Park. La selezione del vincitore sarà basata sulle analisi avanzate di Stats Perform, che utilizzano i dati tracking registrati dal sistema Hawk-Eye. Questo sistema, sviluppato nel 2010 con K-Sport e validato scientificamente, considera non solo dati statistici ed eventi tecnici, ma anche movimenti senza palla, contributo all’efficienza tecnica e fisica della squadra, garantendo una valutazione oggettiva e qualitativa delle prestazioni.
Le Partite in Programma
La competizione vedrà sfidarsi Atalanta, Inter, Juventus e Milan nelle seguenti partite: Inter-Atalanta (2 gennaio), Juventus-Milan (3 gennaio) e la Finale (6 gennaio). La 37ª edizione della Supercoppa si preannuncia come un evento indimenticabile, che unisce innovazione, spettacolo e una connessione unica tra i tifosi e il calcio.