Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Serie B pallone Kappa Kombat 2024-2025

In Serie B dalla corsa al terzo posto tra Spezia e Cremonese alla lotta salvezza con sei squadre in quattro punti

La 34ª e ultima giornata della Serie B 2024/25 si preannuncia carica di tensione e colpi di scena. Questa sera, alle 20:30, tutte le squadre scenderanno in campo in contemporanea per un finale di stagione che promette emozioni forti. Se Sassuolo e Pisa hanno già festeggiato la promozione diretta in Serie A, per molte altre il destino è ancora tutto da scrivere.

Solo SudTirol, Carrarese, Modena e Reggiana – oltre alle due neopromosse – affronteranno l’ultimo turno senza pressioni di classifica. Per tutte le altre, invece, ci sono obiettivi cruciali ancora in palio: dal terzo posto, che garantisce un cammino più agevole nei playoff, alla salvezza, passando per la qualificazione agli spareggi promozione.

CLASSIFICA

In testa al gruppo delle inseguitrici troviamo lo Spezia, attualmente terzo con 63 punti, che dovrà difendere il vantaggio di due lunghezze sulla Cremonese (61), impegnata in trasferta contro il Pisa. La lotta per un posto nei playoff coinvolge anche Juve Stabia, Catanzaro, Palermo e Cesena, con il Bari che spera ancora in un miracolo sul campo del SudTirol per agganciare l’ultimo treno utile.

Ma è in coda che si concentrano le emozioni più forti: con il Cosenza già retrocesso (e penalizzato di 4 punti), restano ancora da definire le altre due squadre che lo seguiranno in Serie C, le due che si sfideranno ai playout e le salve. Sei le squadre coinvolte, racchiuse in appena quattro punti: Sampdoria, Frosinone, Brescia, Salernitana, Cittadella e Mantova. Le combinazioni possibili per determinare la classifica finale sono ben 243, a testimonianza di quanto sia incerta la situazione.

Un finale amaro per piazze storiche come Salernitana, Sampdoria e Frosinone, che negli ultimi anni hanno calcato i campi della Serie A e oggi si trovano a lottare per non sprofondare tra i dilettanti. Il destino è nelle loro mani, ma servirà una prova di forza e nervi saldi per evitare un epilogo che sarebbe difficile da digerire.

Tutto è ancora possibile. E questa sera, in novanta minuti, si deciderà il futuro di un’intera stagione.