Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Serie B pallone Kappa Kombat 2024-2025

Squalifiche per dieci calciatori dopo l’ultimo turno di campionato, tra cui Pickel della Cremonese anche multato.

Il Giudice Sportivo della Serie B ha emesso i provvedimenti disciplinari relativi all’ultima giornata di campionato, squalificando dieci calciatori per una giornata ciascuno. Tra questi, il caso più rilevante riguarda Charles Pickel della Cremonese, che oltre alla squalifica ha ricevuto anche una multa di 10.000 euro. Le motivazioni alla base della sanzione sono molteplici: doppia ammonizione per proteste e comportamento non regolamentare, ritardo nell’uscita dal campo dopo l’espulsione con atteggiamento provocatorio verso la panchina avversaria, e reiterate contestazioni all’operato arbitrale nel tunnel degli spogliatoi al termine della gara.

SQUALIFICATI

Gli altri giocatori fermati per un turno sono: Christos Kourfalidis e Manuel Ricciardi (Cosenza), Alessandro Louati (Juve Stabia), Lilian Njoh (Salernitana), Przemyslaw Winsniewski (Spezia), Bartosz Bereszynski (Sampdoria), Simone Canestrelli (Pisa), Matteo Francesconi (Cesena) e Jacopo Segre (Palermo). Tutti sono stati squalificati per somma di ammonizioni o condotte scorrette rilevate nel corso delle partite.

Per quanto riguarda le società, il Giudice Sportivo ha valutato i comportamenti dei tifosi durante le gare della tredicesima giornata di ritorno. I sostenitori di Bari, Brescia, Catanzaro, Frosinone, Juve Stabia, Modena, Pisa, Reggiana e Spezia hanno fatto uso di materiale pirotecnico (petardi, fumogeni, bengala) all’interno degli stadi, violando l’articolo 25, comma 3 del Codice di Giustizia Sportiva (CGS). Tuttavia, in considerazione delle circostanze attenuanti previste dall’articolo 29, comma 1, lettere a), b) e d) del CGS, non sono state inflitte sanzioni a queste società, ad eccezione di due casi specifici.

Il Bari è stato multato di 5.000 euro per il lancio di sette petardi nel recinto di gioco durante la partita. La sanzione è stata comunque ridotta grazie all’applicazione di attenuanti previste dal regolamento. La Juve Stabia, invece, ha ricevuto una multa di 2.000 euro per il lancio di due bottiglie di plastica sul terreno di gioco al termine del primo tempo. Anche in questo caso, la sanzione è stata attenuata come da normativa.

In sintesi, il Giudice Sportivo ha adottato misure disciplinari mirate, distinguendo tra comportamenti individuali gravi e responsabilità oggettive delle società, applicando con criterio le attenuanti previste dal regolamento sportivo.