In Serie B, davanti a oltre 31mila tifosi, la Sampdoria di Evani supera 2-0 la Salernitana: ora serve un’altra prova di forza all’Arechi per completare la rimonta salvezza.
In un Marassi gremito da oltre 31mila tifosi, la Sampdoria ha compiuto un passo importante verso una salvezza che, fino a poche settimane fa, sembrava impossibile. La squadra di Chicco Evani ha sconfitto 2-0 la Salernitana nell’andata del playout per la permanenza in Serie B, sfruttando al meglio il caos che ha coinvolto il Brescia e riscritto la classifica, portando i blucerchiati a sfidare i granata al posto del Frosinone.
IL MATCH
La partita si è decisa nei finali dei due tempi: al 43’ del primo tempo Meulensteen ha sbloccato il risultato con un preciso colpo di testa, mentre al 87’ è stato Curto, sugli sviluppi di un calcio piazzato, a firmare il raddoppio. La Salernitana, allenata da Pasquale Marino, ha faticato a reagire, apparsa poco lucida e scarica, forse anche a causa delle polemiche che hanno accompagnato la lunga attesa per questo spareggio.
La gara di ritorno, in programma all’Arechi tra pochi giorni, sarà decisiva. La Sampdoria dovrà mantenere concentrazione e disciplina per difendere il vantaggio, mentre la Salernitana sarà obbligata a vincere con almeno due gol di scarto per salvarsi, in virtù del miglior piazzamento in campionato. Tuttavia, l’ambiente granata è ancora scosso: la tifoseria, delusa e arrabbiata per lo slittamento della data e il cambio dell’avversario, potrebbe non rispondere in massa alla chiamata.
Le assenze peseranno su entrambe le formazioni. La Sampdoria dovrà fare a meno del portiere Alessio Cragno, vittima della lesione del tendine d’Achille e out per diversi mesi, e di Fabio Borini, espulso per un fallo ingenuo. Stessa sorte per Petar Stojanovic, che salterà il ritorno per la Salernitana.
Intanto, il club campano potrebbe continuare la propria battaglia legale: il 19 è atteso un nuovo pronunciamento della Corte Federale, e non si esclude un ricorso alla giustizia ordinaria. L’obiettivo? Estendere la Serie B a 21 squadre per restare comunque in cadetteria, a prescindere dall’esito del campo.
Marassi ha risposto presente, e ora la parola passa all’Arechi. La Sampdoria sogna la salvezza, la Salernitana la rivincita. Ma il verdetto, ancora una volta, potrebbe non arrivare solo dal campo.