Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Serie B pallone Kappa Kombat 2024-2025

Le Squalifiche e le ammende valide per la Serie B: il Giudice Sportivo interviene dopo la trentunesima giornata

Il Giudice Sportivo di Serie B ha preso provvedimenti significativi in seguito alla trentunesima giornata di campionato, infliggendo squalifiche e ammende a diversi giocatori e club. Otto calciatori sono stati fermati per un turno, tra cui Francesco Cassata dello Spezia, Pietro Martino e Filippo Sgarbi del Cosenza, Davide Adorni e Michele Besaggio del Brescia, Lorenzo Amatucci della Salernitana, Matteo Cotali del Modena e Silvio Merkaj del SudTirol. Queste squalifiche evidenziano la necessità di mantenere un comportamento sportivo corretto durante le competizioni.

In aggiunta, il tecnico dello Spezia, Luca D’Angelo, è stato squalificato per un turno e multato di cinquemila euro. La sanzione è stata inflitta dopo che D’Angelo ha contestato in modo irrispettoso l’operato arbitrale al termine della partita, ripetendo il comportamento anche negli spogliatoi. Questo episodio sottolinea l’importanza del rispetto per le decisioni arbitrali e le conseguenze che possono derivare da comportamenti inadeguati.

LE AMMENDE

Le ammende comminate ai club di Serie B sono state altrettanto significative. Lo Spezia ha ricevuto una multa di 10.000 euro per il comportamento dei suoi tifosi, che hanno lanciato quattro petardi e sei fumogeni durante la gara, costringendo l’arbitro a interrompere il gioco per circa due minuti. La sanzione è stata attenuata in base all’articolo 29, comma 1 lett. b) del Codice di Giustizia Sportiva (CGS).

La Sampdoria è stata multata di 8.000 euro per il lancio di un petardo, fumogeni e una bottiglietta di plastica da parte dei suoi sostenitori. Anche il Brescia ha subito una multa di 6.000 euro per il lancio di quattro fumogeni, che ha causato un’interruzione di circa trenta secondi. Il Cosenza ha ricevuto la stessa sanzione per il lancio di petardi e fumogeni.

Altri club, come il Bari, la Carrarese e il Palermo, sono stati multati di 1.500 euro ciascuno per il lancio di fumogeni durante le rispettive partite. Anche in questi casi, le sanzioni sono state attenuate in base alle normative vigenti.

Questi provvedimenti evidenziano l’impegno della Lega di Serie B nel mantenere l’integrità del gioco e la sicurezza durante le partite, sottolineando la necessità di comportamenti responsabili da parte di tutti i partecipanti.