La Serie B si decide tutta in 90 minuti: sei squadre in lotta per evitare la retrocessione, bagarre per l’ultimo posto playoff
La Serie B si prepara a vivere un’ultima giornata di fuoco. Domani sera, alle 20:30, tutte le partite si giocheranno in contemporanea per decretare gli ultimi verdetti della stagione regolare. In ballo ci sono ancora la salvezza, gli ultimi posti playoff e la corsa al terzo gradino del podio.
Particolarmente intricata è la lotta per non retrocedere: sei squadre sono coinvolte per evitare le due posizioni che portano in Serie C e per accedere, eventualmente, ai playout. Con il Cosenza già retrocesso, restano 243 combinazioni possibili che potrebbero addirittura portare cinque squadre a pari punti. Il Mantova, attualmente a +3 sulla zona playout, ha bisogno almeno di un pareggio contro il Catanzaro per essere sicuro della salvezza. Dietro, in soli due punti, ci sono Brescia, Frosinone, Sampdoria, Salernitana e Cittadella. Proprio queste ultime si affronteranno in uno scontro diretto al Tombolato, dove i veneti non hanno mai perso contro i campani in Serie B.
La Sampdoria farà visita alla Juve Stabia, già certa di un posto ai playoff ma desiderosa di chiudere bene la stagione. Occhi puntati anche sui bomber: Adorante e Coda si sfideranno a distanza, con quest’ultimo che ha appena raggiunto Stefan Schwoch in vetta alla classifica marcatori all-time della regular season.
Il Frosinone, in crisi di risultati, sarà ospite del Sassuolo, fresco vincitore del campionato. Storicamente, i ciociari non hanno mai vinto in casa dei neroverdi. Il Brescia, invece, ospiterà una Reggiana già salva ma in gran forma, reduce da quattro vittorie consecutive.
In zona playoff, il Cesena difende tre punti di vantaggio sul Bari: i romagnoli affronteranno il Modena, mentre i pugliesi saranno ospiti del Südtirol. In caso di arrivo a pari punti, il Bari sarebbe avanti per gli scontri diretti. Spezia e Cremonese si contendono il terzo posto: i liguri affronteranno il Cosenza, mentre i grigiorossi faranno visita al Pisa. Infine, il Palermo – già certo dei playoff – sfiderà la Carrarese per cercare di migliorare la propria posizione, sperando in un passo falso di Catanzaro o Juve Stabia.
Tutto è ancora aperto. L’ultima giornata promette spettacolo, emozioni e verdetti pesantissimi.