Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Serie B pallone Kappa Kombat 2024-2025

L’attaccante francese Laurientè del Sassuolo chiude la stagione con 18 reti, 5 assist:è lui il miglior marcatore della Serie B.

La stagione 2024/25 è stata da incorniciare per Armand Laurienté, attaccante francese del Sassuolo, che ha conquistato il premio Pablito come capocannoniere della Serie BKT. Con 18 gol in 33 presenze, Laurienté ha superato in classifica marcatori Francesco Pio Esposito (17 reti) e Pietro Iemmello (16), confermandosi uno dei protagonisti assoluti del campionato cadetto. Il riconoscimento, giunto alla sua quinta edizione e intitolato alla memoria del leggendario Paolo Rossi, celebra il miglior realizzatore stagionale della Serie B e premia un attaccante che ha saputo unire qualità, continuità e incisività.

Il Sassuolo, insieme alla Lega B, ha annunciato ufficialmente il premio con un comunicato congiunto, sottolineando non solo la prolificità sotto porta del numero 45 neroverde, ma anche il suo impatto complessivo sul gioco della squadra. Oltre alle 18 reti, infatti, Laurienté ha fornito cinque assist, partecipando direttamente a 23 gol stagionali. È anche il calciatore con più tiri nello specchio della porta in campionato (43), due in più rispetto a Iemmello.

I NUMERI

I numeri testimoniano la completezza del suo profilo: Laurienté è uno dei pochissimi giocatori nei principali campionati europei e nelle rispettive seconde divisioni ad aver segnato almeno otto reti sia con il piede destro che con il sinistro (10 di destro, 8 di sinistro), al pari di attaccanti come Mateo Retegui e Ousmane Dembélé. Inoltre, è il migliore per gol da fuori area in Serie B, con quattro centri, a pari merito con Marco Pompetti.

Il francese si è rivelato decisivo anche nei momenti chiave delle partite: è stato infatti il giocatore che più volte ha sbloccato il risultato, segnando ben nove volte la rete dell’1-0. Un dato che conferma la sua importanza nell’economia delle gare e la sua freddezza nei momenti cruciali.

Con questo successo, Laurienté entra nell’albo d’oro del Pablito, succedendo a Coda (2021/22), Lapadula (2022/23) e Pohjanpalo (2023/24), e scrive una pagina importante nella storia recente del Sassuolo, eguagliando il record di Alessandro Noselli (18 gol nel 2009/10) e avvicinandosi a quello di Gianluca Sansone (20 nel 2011/12).