Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Serie B pallone Kappa Kombat 2024-2025

In Serie B la Corte Federale d’Appello respinge il ricorso del Cosenza, confermando la penalizzazione di 4 punti in classifica, una multa di 10.000 euro e l’inibizione di 18 mesi per l’ex legale rappresentante Roberta Anania.

La situazione del Cosenza si complica ulteriormente dopo la recente decisione della Corte Federale d’Appello a Sezioni Unite, presieduta da Mario Luigi Torsello. Come riportato dalla FIGC attraverso una nota ufficiale, la Corte ha respinto il reclamo del club calabrese, confermando così la penalizzazione di 4 punti in classifica per la stagione in corso. Oltre alla penalizzazione sportiva, è stata ribadita anche l’ammenda di 10.000 euro inflitta dal Tribunale Federale Nazionale nell’ambito di due diversi procedimenti.

La sanzione è legata a violazioni amministrative segnalate dalla COVISOC, l’organo di controllo economico-finanziario delle società calcistiche. Queste infrazioni hanno portato non solo alla penalizzazione in classifica, ma anche all’inibizione per 18 mesi di Roberta Anania, che all’epoca dei fatti ricopriva il ruolo di legale rappresentante pro tempore del Cosenza.

Questa sentenza rappresenta un duro colpo per il club, che dovrà affrontare il campionato di Serie B con un ulteriore svantaggio. La penalizzazione di 4 punti potrebbe avere un impatto significativo sulle ambizioni di salvezza della squadra, costretta ora a fare i conti con una situazione più difficile di quella inizialmente prevista.

Il respingimento del ricorso chiude definitivamente la questione legale e costringe il Cosenza ad accettare le conseguenze delle infrazioni amministrative commesse, sperando di poter recuperare sul campo i punti persi e risollevarsi in classifica. La decisione sottolinea l’importanza del rispetto delle norme amministrative e finanziarie nel calcio, che può avere ripercussioni non solo economiche, ma anche sportive.

CLASSIFICA SERIE B

Pisa 19
Spezia 16
Sassuolo 15
Juve Stabia 14
Brescia 13
Südtirol 12
Cesena 11
Palermo 11
Mantova 11
Salernitana 11
Cremonese 11
Bari 10
Modena 9
Reggiana 9
Sampdoria 8
Catanzaro 8
Carrarese 7
Cittadella 7
Frosinone 6
Cosenza 5.