Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Serie B pallone Kappa Kombat 2024-2025

Udienza 10 giugno decisiva per sbloccare i playout in Serie B. Il ricorso alla giustizia ordinaria del Brescia minaccia nuovi colpi di scena.

La Serie B vive ore di grande incertezza. La stagione 2024-25 non si è ancora conclusa ufficialmente, e il motivo è legato al caos giudiziario che coinvolge il Brescia, protagonista di un ricorso che sta congelando i playout e, di conseguenza, l’intera chiusura del campionato.

Come riportato dall’edizione online de Il Secolo XIX, una prima svolta potrebbe arrivare martedì 10 giugno. La Corte Federale d’Appello ha infatti fissato per quella data, alle ore 16:00, l’udienza di secondo grado relativa al ricorso presentato dal club lombardo contro la penalizzazione di quattro punti inflitta durante la stagione.

IN ATTESA UFFICIALITÀ PLAYOUT

Soltanto dopo l’esito di questa udienza potranno essere ufficializzate le date degli spareggi salvezza. Resta però un vincolo fondamentale: il 30 giugno. Entro questa data, stabilita dal regolamento federale, tutti i campionati professionistici – inclusa la Serie B – dovranno concludersi. Un termine perentorio che impone decisioni rapide e definitive.

Al momento, appare difficile che al Brescia vengano restituiti i punti sottratti. In questo scenario, le Rondinelle scivolerebbero al terzultimo posto in classifica, retrocedendo direttamente in Serie C. Un verdetto che cambierebbe radicalmente la zona calda della cadetteria: il Frosinone si salverebbe senza passare dai playout, mentre Salernitana e Sampdoria si giocherebbero la permanenza nella categoria nello spareggio.

Tuttavia, la situazione potrebbe complicarsi ulteriormente. Il Brescia ha già annunciato l’intenzione di ricorrere alla giustizia ordinaria, aprendo un nuovo fronte che rischia di prolungare l’incertezza e mettere in discussione l’intera struttura del finale di stagione. In un campionato che dovrebbe garantire trasparenza e regolarità, si profila invece l’ennesima estate di tribunali e carte bollate.

La Lega B e la FIGC attendono l’esito del 10 giugno per poter finalmente mettere un punto fermo. Ma il timore è che, anche dopo quella data, il caso Brescia possa continuare a tenere in ostaggio la Serie B, con conseguenze potenzialmente gravi anche per l’organizzazione della prossima stagione.