Serie B: il Sassuolo difende il primato, lo Spezia cerca punti per la promozione, mentre in zona salvezza si giocano sfide decisive,
La 26ª giornata di Serie B entra nel vivo dopo il successo del Catanzaro sul Cittadella nell’anticipo del venerdì sera, deciso da un gol di Iemmello al 65′. Oggi, sabato 15 febbraio, il campionato cadetto prosegue con diverse sfide importanti sia per la corsa alla promozione che per la lotta salvezza.
Lo Spezia, attualmente terzo in classifica con 49 punti, sarà impegnato in trasferta contro il Modena, squadra che staziona a metà classifica e cerca punti per avvicinarsi alla zona playoff. Il Sassuolo, leader del torneo con 58 punti, affronterà invece in casa il Brescia, in una sfida che potrebbe consolidare il primato degli emiliani e allontanare ulteriormente i lombardi dalla zona calda.
Sfida difficile per la Cremonese, che sarà di scena al San Nicola contro un Bari desideroso di risalire la classifica. Attenzione anche alla Sampdoria, che sta vivendo un buon momento e cercherà di allungare la sua serie positiva affrontando il SudTirol a Bolzano.
In chiave salvezza, Carrarese-Salernitana rappresenta un match cruciale: entrambe le squadre si trovano nelle zone basse della classifica e hanno assoluto bisogno di punti per evitare di sprofondare nella lotta per non retrocedere.
Il programma della giornata
Dopo la vittoria del Catanzaro nell’anticipo, oggi pomeriggio si giocheranno quattro partite in contemporanea alle 15:00: Carrarese-Salernitana, Modena-Spezia, Sassuolo-Brescia e SudTirol-Sampdoria. Alle 17:15 sarà invece il turno di Bari-Cremonese.
Domenica 16 febbraio si disputeranno gli ultimi quattro incontri: alle 15:00 si affronteranno Frosinone-Reggiana, Juve Stabia-Cosenza e Palermo-Mantova, mentre il posticipo delle 17:15 vedrà in campo Cesena e Pisa, in un match dal sapore playoff.
La classifica attuale
Il Sassuolo comanda con 58 punti, seguito dal Pisa (53) e dallo Spezia (49). In zona playoff troviamo Cremonese (40), Catanzaro (39, con una partita in più), Juve Stabia (36), Bari (33) e Cesena (33).
Nella parte bassa della classifica, il Brescia (29) e la Reggiana (28) cercano di risalire, mentre la Sampdoria (28), il Mantova (28) e la Carrarese (27) sono in bilico. La Salernitana (25), il SudTirol (25), il Frosinone (22) e il Cosenza (21) lottano per evitare la retrocessione.
Un weekend ricco di emozioni attende la Serie B, con punti pesanti in palio in tutte le zone della classifica.
Articolo correlato: Lega Serie B