Dopo il 2-0 dell’andata, ai blucerchiati basta gestire. La Salernitana cerca la rimonta spinta dal pubblico dell’Arechi.
Dopo il 2-0 dell’andata al Ferraris, la Salernitana e la Sampdoria si giocano tutto nella gara di ritorno del playout di Serie B. All’Arechi servirà una vera e propria impresa per i granata: vincere con almeno due reti di scarto per ribaltare il risultato e garantirsi la permanenza in cadetteria, forti del miglior piazzamento in classifica. Ai blucerchiati, invece, basterà gestire: un pareggio o anche una sconfitta di misura li manterrebbe in Serie B.
Pasquale Marino prepara una Salernitana a trazione anteriore, con diversi cambi rispetto all’undici visto a Marassi. Confermato Christensen tra i pali, davanti a lui agirà una difesa a tre con Ruggeri, Ferrari e Lochosvili. A centrocampo spazio a Hrustic e Amatucci, con Ghiglione e Corazza sugli esterni. Il dubbio principale riguarda la trequarti, dove è ballottaggio tra Soriano e Caligara per affiancare la coppia d’attacco formata da Cerri e Raimondo, chiamati a scardinare la difesa doriana nel 3-4-1-2 disegnato dal tecnico.
Dall’altra parte, Alberico Evani non cambia la formula vincente. Dopo la convincente vittoria dell’andata, il tecnico della Sampdoria conferma il 3-5-2 e gran parte dell’undici titolare. L’unica novità è tra i pali, dove Ghidotti sostituirà l’infortunato Cragno. In difesa, confermati Ferrari e Veroli, con Riccio favorito su Curto per completare il reparto. A centrocampo agiranno Meulensteen, Yepes e Benedetti, mentre sulle corsie laterali ci saranno Depaoli a destra e uno tra Ioannou e Venuti a sinistra. In attacco, spazio ancora alla coppia Coda-Sibilli, decisiva all’andata.
La tensione è altissima: in palio c’è la salvezza, ma anche la possibilità di ripartire con slancio nella prossima stagione. La Salernitana dovrà spingere fin da subito, ma senza scoprirsi troppo contro una Sampdoria cinica e ben organizzata. I granata si aggrappano al calore dell’Arechi, mentre i blucerchiati puntano sull’esperienza e sulla solidità mostrata all’andata.
Probabili formazioni
SALERNITANA (3-4-1-2): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Hrustic, Amatucci, Corazza; Soriano; Cerri, Raimondo. All. Marino.
SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Riccio, Ferrari, Veroli; Depaoli, Meulensteen, Yepes, Benedetti, Ioannou; Coda, Sibilli. All. Evani.