Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Migliori Bonus Scommesse fino a 1000€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
U-Power Stadium Monza

Dopo quasi sette anni, Fininvest cede il Monza alla statunitense BLV. Il club riparte dalla Serie B con Mauro Baldissoni come figura di riferimento.

Dopo 2468 giorni, si chiude ufficialmente l’era della famiglia Berlusconi alla guida del Monza. Era il 28 settembre 2018 quando la Fininvest, holding di riferimento dell’impero economico di Silvio Berlusconi, annunciava l’acquisizione del 100% del pacchetto azionario del club brianzolo da Nicola Colombo. Oggi, quasi sette anni dopo e a due anni dalla scomparsa del Cavaliere, la stessa quota è stata ceduta alla Beckett Layne Ventures (BLV), società statunitense che ha scelto di affidarsi, per l’operazione, all’esperienza di Mauro Baldissoni, ex direttore generale e amministratore delegato della Roma.

Il passaggio di consegne segna la fine di un ciclo che ha lasciato un’impronta profonda nella storia del Monza. La gestione Berlusconi, affiancata dall’inseparabile Adriano Galliani, ha trasformato il club da una realtà di Serie C a una protagonista della Serie A. La stagione 2018/2019 si era chiusa con un quinto posto nel Girone A di Serie C e una finale di Coppa Italia di categoria. Ma fu il mercato di gennaio, con numerosi innesti di qualità, a segnare l’inizio di un progetto ambizioso.

Nel 2020 arrivò la promozione in Serie B, seguita due anni dopo dallo storico salto in Serie A, mai raggiunto prima dal club brianzolo. Il Monza riuscì non solo a conquistare la massima serie, ma anche a mantenerla per tre stagioni consecutive, dimostrando solidità e visione. Tuttavia, la retrocessione maturata nell’ultima stagione ha riportato la squadra in Serie B, chiudendo simbolicamente il ciclo iniziato nel 2018.

La nuova proprietà eredita un club rinnovato sotto ogni punto di vista: infrastrutture, visibilità, ambizioni. Toccherà ora alla Beckett Layne Ventures raccogliere l’eredità di una gestione che ha riportato entusiasmo e risultati, con l’obiettivo dichiarato di riportare il Monza in Serie A. Un compito tutt’altro che semplice, considerando il livello competitivo della cadetteria e l’inevitabile fase di assestamento post-Berlusconi.