Dasa-Rägister ha confermato alla Lega B le certificazioni ISO 9001, ISO 45001 e UNI/PdR 125:2022, riconoscendo l’impegno nella qualità gestionale,
La Lega B ha ottenuto la conferma delle certificazioni ISO 9001, relativa al sistema di gestione per la qualità, e ISO 45001, che riguarda la salute e sicurezza sul lavoro. A queste si aggiunge la UNI/PdR 125:2022, una certificazione che riconosce l’impegno della Lega nel promuovere la parità di genere all’interno dell’organizzazione.
Queste certificazioni sono state validate da Dasa-Rägister, un organismo indipendente specializzato nella certificazione di sistemi di gestione aziendali in ambito qualità, ambiente e sicurezza. Il riconoscimento testimonia l’impegno della Lega B nel garantire elevati standard di gestione, rafforzando il proprio ruolo nel panorama sportivo nazionale ed europeo.
L’ottenimento e il mantenimento di queste certificazioni dimostrano la volontà della Lega di gestire i processi aziendali con trasparenza ed efficienza, migliorando costantemente le proprie pratiche organizzative. La ISO 9001 assicura un controllo ottimale dei processi aziendali, la ISO 45001 tutela la salute e la sicurezza dei lavoratori, mentre la UNI/PdR 125:2022 è un passo concreto verso la parità di genere e le pari opportunità, tematiche sempre più centrali nelle politiche aziendali moderne.
Questi riconoscimenti permetteranno alla Lega B di consolidare ulteriormente la propria credibilità e reputazione, dimostrando un impegno costante nella responsabilità sociale d’impresa. L’attenzione a temi come sicurezza, inclusione e qualità rappresenta un modello di gestione innovativo, capace di ispirare e guidare altre realtà sportive verso una crescita sostenibile e responsabile.