Il tecnico del Venezia Di Francesco sprona i suoi in vista della sfida contro l’Atalanta, evidenziando la necessità di intensità, compattezza e una reazione dopo la sconfitta contro la Lazio.
Il Venezia si prepara alla sfida contro l’Atalanta, la prima di dodici finali decisive per cercare la salvezza. Il tecnico Eusebio Di Francesco ha parlato in conferenza stampa, sottolineando l’importanza del match e l’atteggiamento che la sua squadra dovrà avere per affrontare un avversario di alto livello.
Preparazione e condizione della squadra
Di Francesco ha elogiato l’Atalanta per il percorso fatto negli ultimi anni, sottolineando la solidità e l’identità tattica della squadra di Gasperini. Ha però ribadito che il Venezia dovrà sfruttare al massimo l’opportunità, cercando di rispondere con le stesse caratteristiche di intensità e impatto fisico. Sul fronte infortuni, Zampano è indisponibile a causa della febbre e Sverko non sarà convocato, mentre il resto della rosa è a disposizione.
Analisi del gioco dell’Atalanta
Il tecnico ha confermato di stimare molto Gasperini e il suo lavoro, tanto da averlo votato più volte come miglior allenatore. Tuttavia, ha scherzato dicendo di essere stanco di fargli complimenti. Ha poi evidenziato come l’Atalanta sia una squadra in grado di cambiare atteggiamento durante la partita, con numerose alternative tattiche a disposizione.
Atteggiamento e reazione dopo la Lazio
Dopo la sconfitta contro la Lazio, Di Francesco ha espresso delusione per non aver concretizzato una grande prestazione. Ha sottolineato che la squadra non deve mai abbassare la guardia e che il gol arriverà con continuità. L’allenatore ha chiesto ai suoi di evitare momenti di esitazione e di reagire immediatamente agli episodi negativi.
Scelte offensive e modulo
Sul piano tattico, Di Francesco ha affermato che tutte le soluzioni offensive sono in considerazione. Ha evidenziato la crescita di Maric e la possibilità di schierare due attaccanti leggeri, valutando i pro e i contro di questa scelta. Ha anche parlato dell’Atalanta come una delle squadre più forti della Serie A, ricordando il loro successo in Europa League e la capacità di competere con le big del campionato.
Duncan e la ricerca della scintilla
Il tecnico ha dichiarato che Duncan sta migliorando fisicamente e potrebbe dare un contributo importante, anche partendo dalla panchina. Infine, ha sottolineato come alla squadra manchi solo una scintilla per sbloccare definitivamente il proprio potenziale, mostrando fiducia nella crescita e nei progressi futuri. Ha ribadito che la squadra è sulla strada giusta e che la svolta arriverà presto.
Articolo correlato: Le probabili formazioni di Atalanta-Venezia