Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Paolo Vanoli Torino

Il tecnico granata Vanoli presenta la sfida contro il Como: fuori Ricci e Lazaro, ma fiducia nel gruppo nonostante le assenze

Il Torino ha un’occasione d’oro per allungare al decimo posto dopo la sconfitta dell’Udinese. Domani alle 18 i granata affronteranno il Como in trasferta, ma dovranno fare a meno di capitan Ricci, squalificato, e con ogni probabilità anche di Lazaro, fermato da un problema muscolare. In conferenza stampa, il tecnico Paolo Vanoli ha fatto il punto della situazione, sottolineando lo stato di forma generale della squadra – “stanno bene tutti, tranne Lazaro” – e ribadendo la volontà di continuare a costruire un gioco offensivo e corale, senza dipendere da un singolo realizzatore.

LE PAROLE DEL MISTER

Vanoli ha parlato con rispetto del Como e del suo allenatore Cesc Fabregas, elogiando la mentalità vincente dell’ex centrocampista spagnolo e la progettualità della società lombarda: “Hanno fatto un mercato intelligente, puntando su giovani di qualità. Sarà una sfida diversa rispetto all’andata”. Quanto alla formazione, il tecnico ha lasciato aperte diverse opzioni tattiche, ammettendo che il modulo può cambiare in corsa, ma escludendo l’utilizzo di Vlasic in mediana: “Ho centrocampisti adatti a sostituire Ricci, non ha senso adattare Vlasic”.

Interpellato sul caso Ricci, Vanoli ha confermato la serenità del capitano dopo l’espulsione e il colloquio con il presidente: “Ha chiesto scusa e vuole stare vicino alla squadra: è un bel segnale”. Riguardo alla recente polemica sui comportamenti extracampo dei giovani calciatori, il tecnico ha invitato alla prudenza nei giudizi, sottolineando la necessità di comprendere e guidare le nuove generazioni con pazienza e responsabilità.

Vanoli ha poi difeso Milinkovic-Savic dopo l’errore contro il Verona, elogiando la sua reazione e quella della squadra: “Dopo il rigore sbagliato e il gol subito, in dieci abbiamo cercato comunque la vittoria. Questo è un segnale di crescita”. Infine, ha ribadito l’importanza di costruire un’identità forte, anche senza grandi risorse economiche: “Se non ci sono i soldi, devono esserci le idee. E io ci sto provando”. L’allenatore ha concluso sottolineando come la coesione tra ambiente e squadra sia fondamentale, lodando il contributo di giocatori come Biraghi, che hanno subito colto lo spirito del gruppo.

PROBABILI FORMAZIONI COMO-TORINO