Valzer di panchine in Serie A: tra Inzaghi, Allegri, Conte e Gasperini, il futuro degli allenatori è tutto da scrivere.
Mentre l’Inter è totalmente concentrata sulla finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, in programma sabato, il futuro di Simone Inzaghi potrebbe prendere una direzione sorprendente. Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, l’Al-Hilal avrebbe presentato un’offerta molto allettante al tecnico piacentino: 10 milioni di euro netti a stagione per due anni, senza penali in caso di separazione anticipata. Una proposta che, se accettata, segnerebbe la fine del ciclo di Inzaghi sulla panchina nerazzurra, indipendentemente dall’esito della finale europea.
La decisione finale spetterà ovviamente all’allenatore, che però non si pronuncerà prima del match contro il PSG. Il club saudita ha intenzione di chiudere rapidamente l’operazione, approfittando del momento di incertezza attorno al futuro del tecnico.
Nel frattempo, l’Inter si guarda intorno e valuta le possibili alternative. Il nome più caldo è quello di Massimiliano Allegri, attualmente libero dopo la fine dell’esperienza con la Juventus. Tuttavia, il Milan sarebbe in vantaggio nella corsa all’ex tecnico bianconero. I nerazzurri stanno cercando di convincerlo a prendere tempo, in attesa di capire il destino di Inzaghi.
Il valzer delle panchine coinvolge anche altri top club italiani. La Roma ha incontrato Gian Piero Gasperini a Firenze, segnale chiaro di un possibile cambio alla guida tecnica. Antonio Conte, accostato a più squadre, sembra invece intenzionato a rimanere al Napoli, dove ha appena iniziato un nuovo progetto.
Alla Juventus, le possibilità di una conferma di Igor Tudor aumentano, soprattutto in vista del Mondiale per Club. Infine, l’Atalanta si prepara a un possibile addio di Gasperini: i nomi principali per la successione sono quelli di Thiago Motta, reduce da un’ottima stagione con il Bologna, e Stefano Pioli, che piace anche alla Fiorentina.
Il puzzle degli allenatori in Serie A è appena iniziato, ma le prossime settimane saranno decisive per delineare il nuovo assetto tecnico dei principali club italiani.