L’Udinese si prepara alla sfida contro l’Empoli con Runjiaic e l’obiettivo di dare continuità alla buona prestazione contro il Napoli.
L’Udinese si prepara alla sfida di domenica pomeriggio alle 15:00 contro l’Empoli, un match cruciale per dare continuità alla buona prestazione offerta contro il Napoli. In conferenza stampa, il tecnico Kosta Runjaic ha fatto il punto sulla squadra, analizzando le condizioni dei giocatori e le strategie tattiche in vista della gara.
A caccia di conferme
L’allenatore bianconero ha sottolineato l’importanza di mantenere alto il livello delle prestazioni: “L’Udinese deve sempre riaffermarsi. Contro il Napoli abbiamo disputato una gara importante, ma non basta giocare bene una volta, serve continuità. Abbiamo lavorato duramente nei mesi scorsi e ora vogliamo raccogliere i frutti di questa costanza”.
Situazione infortuni e scelte di formazione
Davis non sarà della partita a causa di un attacco influenzale che gli ha fatto perdere diversi allenamenti. “Non ci sarà, mentre gli altri sono tutti a disposizione, tranne i lungodegenti”, ha dichiarato Runjaic. Il tecnico sta valutando le scelte di formazione e il modulo da adottare: “Abbiamo tante alternative e ci sono stati piccoli acciacchi dopo la sfida con il Napoli, molto intensa dal punto di vista fisico. Stiamo riflettendo sul modulo e su chi può partire dall’inizio”.
L’atteggiamento contro l’Empoli
Runjaic ha messo in guardia la squadra dal sottovalutare l’Empoli, ricordando la sfida dell’andata: “A novembre eravamo molto vicini in classifica, oggi la nostra posizione è migliorata, ma nel calcio le cose cambiano in fretta. Dobbiamo ripetere la prestazione vista contro Napoli e Atalanta, affrontando la partita con concentrazione. Rispetto alla scorsa gara, avremo probabilmente più possesso palla e dovremo gestirlo nel migliore dei modi”.
Modulo e duttilità tattica
Sulle scelte tattiche, il tecnico ha confermato che il 4-4-2 sta funzionando bene: “È un modulo che la squadra ha interpretato molto bene, lo si è visto contro il Napoli. Tuttavia, una squadra deve essere in grado di variare anche a gara in corso. Abbiamo usato il 3-5-2 e il 3-4-3 in passato, ma ciò che conta sono i principi di gioco. Indipendentemente dal modulo, dovremo scendere in campo con il giusto spirito”.
Giocatori in crescita
Il tecnico ha elogiato la crescita di alcuni giocatori, tra cui Lovric ed Ekkelenkamp, sottolineando il loro contributo sia in termini di prestazioni che di gol. Anche Sanchez sta aumentando il minutaggio e sta lavorando bene in allenamento: “È un giocatore importante, deve essere una guida per la squadra anche quando non gioca. Sta dimostrando grande impegno e sarà fondamentale nel prosieguo della stagione”.
Con la volontà di dare continuità ai progressi visti nelle ultime settimane, l’Udinese si prepara ad affrontare l’Empoli con l’obiettivo di conquistare punti preziosi e confermare i segnali positivi emersi nelle recenti prestazioni.
Articolo correlato: Le probabili formazioni Udinese-Empoli