Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Gol di Salah

Fondamentale vittoria per la Roma che reagisce nel migliore dei modi dopo l’eliminazione dall’Europa League e risponde alle vittorie di Napoli e Juventus. Il vantaggio del Sassuolo firmato Defrel dura cinque minuti, poi il gol di Paredes dà il via alla rimonta giallorossa, con Salah e Džeko (partito dalla panchina) a segno.

PRIMO TEMPO

Spalletti sorprende tutti, giornalisti su tutti (cara vecchia pretattica?) e propone il suo 3-4-2-1 con interpreti variegati in attacco, infatti a sorpresa c’è El Shaarawy come falso nueve, con Džeko che si accomoda in panchina, e non l’annunciato 4-2-3-1 con Grenier in campo. Comunque i primi 45’ sono un concentrato di emozioni e occasioni da una parte e dall’altra, alla faccia delle tattiche. Si scalda subito Momo Salah, doppio tentativo non a buon fine dopo 3’, risponde il Sassuolo con Defrel che si mangia il gol concludendo alle stelle un cross tagliato di Berardi. Quasi lo stesso schema si ripropone al 9’ e stavolta Gregoire Defrel non sbaglia, arma il suo mancino e non lascia scampo a Szczesny dopo che intelligentemente Politano aveva fatto velo sulla palla arretrata di Domenico Berardi. Bello il tiro all’incrocio del francese, Roma in svantaggio per l’ennesima volta nell’ultimo periodo. Come contro il Lione, altra situazione in cui i giallorossi si sono trovati sotto, il pareggio arriva presto: è il 16’ quando Leandro Paredes lascia partire un missile da fuori area su suggerimento corto di Salah, un destro potente rasoterra ma anche abbastanza angolato per non lasciare scampo a Consigli. Si rianima la Roma, Emerson al 20’ coglie una traversa con un mancino perfetto su cross di Nainggolan, sfortunato il brasiliano. Però in difesa soffre, soffre terribilmente la veemenza, la freschezza e la verve dei giovani del Sassuolo, che pressano, danno fastidio ai portatori di palla giallorossi e poi si inseriscono e pungono in attacco. Apprensione, ma poche vere occasioni per i neroverdi stasera in maglia blu. Dopo mezz’ora di alta intensità i ritmi scemano, grazie anche a delle interruzioni per infortuni vari. Al 40’ Rüdiger sfiora il raddoppio con un imperioso stacco di testa, palla a lato di poco. Tre minuti dopo tocca al Sassuolo andare vicino al secondo gol, bravi Szczesny ed Emerson a salvare su Defrel e Politano. Alla fine il 2-1 arriva, per la Roma, merito di Mohamed Salah e della sua caparbietà (viziata forse da un fallo su Peluso) nel ribattere a rete una respinta miracolosa di Consigli sul tiro di El Shaarawy lanciato a rete.

SECONDO TEMPO

Il Sassuolo parte con un ottimo piglio, schiaccia la Roma nella sua area anche grazie a una serie di calci d’angolo conquistati, Defrel ci prova al volo al termine di una buona azione ma impatta male la palla con il piede debole. Una fiammata che illude gli emiliani, infatti la Roma subita la carica si sveglia e prende il controllo della gara. Strootman è bravissimo al 50’ a recuperare una palla e a verticalizzare per un lanciatissimo Salah, il cui destro da fuori finisce di poco a lato. L’olandese è il giocatore più in forma in campo e l’intesa con l’egiziano si ripete al 59’ ma il tiro del primo è centrale. Al 60’ è il momento di Edin Džeko, che a dispetto del risultato positivo, entra al posto di Bruno Peres. Appena entrato il bosniaco sfiora il gol con un colpo di testa alto di poco. Appuntamento con il 31esimo gol stagionale rimandato di pochi minuti, il 3-1 infatti porta la sua firma in coabitazione con Strootman, autore dell’assist. La panchina ha caricato come una molla Džeko, che ha un impatto enorme sulla partita, la chiude e in più mette in seria difficoltà la retroguardia di Di Francesco, insomma ci sarà da divertirsi nei prossimi giorni a Roma, quando in radio e giornali si parlerà sicuramente dell’esclusione del bosniaco dagli undici titolari.

IL TABELLINO

Roma (3-4-2-1): Szczesny; Manolas, Fazio, Rüdiger; Bruno Peres (60′ Džeko), Paredes (86′ De Rossi), Strootman, Emerson; Salah (75′ Perotti), Nainggolan; El Shaarawy. Allenatore: Spalletti.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Letschert (46′ Lirola), Acerbi, Peluso, Dell’Orco; Pellegrini, Missiroli (69′ Ricci), Duncan; Berardi, Defrel (57′ Matri), Politano. Allenatore: Di Francesco.
Arbitro: Marco Di Bello.
Ammoniti: Strootman (R) – Letschert, Peluso (S).
Reti: 9′ Defrel (S), 15′ Paredes, 45′ Salah, 61′ Džeko.

[immagine presa da calciomercato.com]