La Juventus ristruttura la panchina con l’arrivo di Tudor e il suo vice Javorcic, mentre Motta esprime gratitudine e augura il meglio per il futuro.
La Juventus ha recentemente esonerato Thiago Motta, e nuovi dettagli emergono sulle modalità con cui è stata presa e comunicata la decisione. Secondo La Gazzetta dello Sport, l’esonero è stato comunicato a Motta attraverso una telefonata mentre si trovava in Portogallo con la famiglia. Questo segna la fine della sua esperienza alla guida della squadra dopo soli otto mesi, portando con sé anche l’uscita di sei membri del suo staff, fedelissimi che lo avevano seguito nell’avventura bianconera.
La decisione di sollevare Motta dall’incarico arriva in un momento critico per la Juventus, che sta cercando di riorganizzare la propria struttura tecnica e ottenere risultati più soddisfacenti sul campo. La scelta del sostituto è ricaduta su Igor Tudor, con Ivan Javorcic che assumerà il ruolo di vice.
IL MESSAGGIO DI THIAGO MOTTA
Thiago Motta, attraverso un messaggio all’ANSA, ha salutato la Juventus con parole di gratitudine e riflessione. Ha sottolineato i momenti intensi vissuti durante la sua permanenza e l’impegno costante nel migliorare. Ha ringraziato la proprietà per l’opportunità concessa, la dirigenza e tutti coloro che lo hanno supportato nel lavoro quotidiano. Inoltre, ha espresso gratitudine verso i giocatori per il loro impegno e ha augurato il meglio ai tifosi e al club per il futuro.
Questo cambiamento segna un nuovo capitolo per la Juventus, che continua a cercare la giusta direzione per tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo. L’addio di Motta è un momento di transizione che il club spera di gestire al meglio, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e coesa. La sfida sarà ora quella di integrare Javorcic e Tudor nel nuovo progetto tecnico, cercando di ottenere risultati immediati e duraturi.
L’esperienza di Motta alla Juventus, seppur breve, ha lasciato un segno nel club e nei giocatori, evidenziando l’importanza di visione e determinazione nel calcio moderno. La Juventus guarda avanti, sperando che i nuovi cambiamenti apportino stabilità e successi futuri.