Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
TAFFAREL

Il leggendario portiere brasiliano Taffarel torna a Parma, elogia il lavoro di Pecchia e vede in Suzuki un talento in crescita per il futuro del club.

Claudio Taffarel è tornato a Parma, la città che lo accolse nel 1990 quando diventò il primo portiere straniero della Serie A, difendendo i pali del Parma neopromosso. Intervistato dalla *Gazzetta di Parma*, il brasiliano ha ricordato con affetto il suo legame con la città: “L’Italia è speciale per me, e Parma è una città bellissima dove mi sento sempre a casa. È stato un periodo unico, con compagni eccezionali che sono tuttora miei amici”.

Sul Parma di oggi, Taffarel ha elogiato il lavoro di Fabio Pecchia, sottolineando come il club stia trovando stabilità: “Mi piace vedere come sta andando la squadra. Non bisogna pensare all’Europa, ma continuare a lavorare. Pecchia è un buon allenatore e il presidente sta sistemando la società dopo anni di spese elevate senza risultati. Ora c’è più concretezza: il bel gioco arriverà col tempo, ma vincere è ciò che conta”.

Parlando del portiere giapponese Chijioke Suzuki, Taffarel si è mostrato fiducioso: “L’ho visto giocare quando seguivo Endo, un suo compagno al Liverpool. È giovane e ha talento. Stava migliorando già allora, e oggi sta crescendo tanto grazie al campionato italiano, che è molto competitivo. Credo che il Parma gli stia dando un’opportunità importante, e lui la sta sfruttando bene”.

Infine, sull’affidabilità di Suzuki tra i pali, Taffarel ha espresso ottimismo: “Non conosco il suo carattere, ma i giapponesi sono persone serie e affidabili. Sta dimostrando di essere all’altezza e penso che la porta del Parma sia in buone mani”. Un ritorno, quello di Taffarel, che riaccende il legame con una città e una squadra che hanno segnato la sua carriera.