E' stato raggiunto l'accordo per la ripartizione dei diritti Tv inerenti il triennio 2012-15, l'intesa tra i presidenti dovrà essere ratificata nel corso della prossima settimana; le novità più importanti sono rappresentate da un paracadute di 30mln di euro per le tre retrocesse e gli ulteriori ricavi nel secondo biennio che riguarderanno le prime dieci in classifica.
Secondo quanto riferito da Il Sole 24 ore per la stagione 2012-2013 l'importo totale da ripartire è di 966mln di euro e la cifra viene suddivisa con questa formula: 40% di base uguale per tutti; 30% in base del bacino d'utenza (a sua volta diviso in 25% sulla base dei sostenitori e 5% sulla base della popolazione residente nel Comune in cui gioca la squadra); 30% sulla base dei risultati ottenuti dalla squadra (5% sulla base dei risultati della stagione, 15% sulla base dei risultati del quinquennio precedente, 10% sulla base dei risultati storici dal 1946/47).
Con questi criteri la Juventus – sempre secondo quanto ricostruito da Il Sole 24 ore – nelle prossime stagioni volerebbe verso una cifra di circa 100mln di euro, circa dieci milioni in meno per le milanesi mentre Napoli e Roma si fermerebbero a 65mln di euro. Circa 50mln per la Lazio, poi la Fiorentina a 45, Udinese e Palermo a 40. Balzo della Sampdoria a quota 37mln, mentre il gruppo di squadre che comprende Genoa, Bologna, Cagliari, Atalanta e Catania si fermerebbe a 35. 34 al Torino, 32 al Parma e chiudono il Chievo con 29, il Siena con 27 ed il Pescara con 24mln di euro.