Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Serie A Enilive logo

I ricavi da merchandising e sponsor tecnici in Serie A: Juventus al top, Inter e Milan in crescita, Napoli punta sull’autoproduzione.

Con la pubblicazione dei bilanci per la stagione 2023/24, emerge un quadro dettagliato sui ricavi generati dai top club di Serie A attraverso il merchandising e gli sponsor tecnici. Secondo l’approfondimento di Calcio e Finanza, le big del calcio italiano continuano a puntare su strategie specifiche, spesso gestite internamente, per massimizzare le entrate da questo settore.

Juventus al vertice in Serie A

La Juventus si conferma il club con il contratto di sponsorizzazione tecnica più remunerativo in Serie A. Durante la stagione 2022/23, i bianconeri hanno incassato 46,1 milioni di euro da Adidas, cifra che rappresenta il dato più alto nel panorama italiano. Questo distacco rispetto ai concorrenti evidenzia la solidità del rapporto con il colosso tedesco, che rappresenta una base economica cruciale per il club torinese.

Inter e Milan in crescita

Nonostante la Juventus mantenga il primato, Inter e Milan stanno progressivamente riducendo il gap. I rossoneri, grazie alla partnership con Puma, hanno ottenuto circa 25,2 milioni di euro, mentre i nerazzurri hanno incassato 21,2 milioni di euro da Nike nella stagione 2022/23. Per entrambi i club, queste cifre rappresentano la parte fissa prevista dai contratti, ma i ricavi potrebbero salire fino a 30 milioni di euro a stagione includendo le variabili legate a vendite e performance.

Roma e Napoli: strategie diverse

La Roma, tornata con Adidas come sponsor tecnico, si aggira intorno ai 5 milioni di euro a stagione secondo indiscrezioni, una cifra ancora lontana dai top club. Tuttavia, i ricavi complessivi da sponsorizzazione, che includono anche accordi con Saudi Media Company, Toyota Motors e Auberge, hanno raggiunto 18,4 milioni di euro, registrando una crescita significativa rispetto al passato.

Il Napoli, invece, ha scelto un percorso alternativo. Dopo la fine del rapporto con Kappa, il club partenopeo ha optato per l’autoproduzione delle maglie attraverso il brand Armani. Nonostante il guadagno diretto dagli sponsor tecnici sia stato zero euro nella stagione 2022/23, l’obiettivo del Napoli è incrementare le vendite all’estero e rafforzare la propria autonomia economica.

Il panorama complessivo della serie A

In sintesi, il merchandising e gli sponsor tecnici rappresentano una fonte di ricavi essenziale per le big della Serie A. Tuttavia, le strategie adottate dai club variano, con approcci che spaziano da partnership multimilionarie a modelli innovativi come quello del Napoli.