Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Serie A Enilive logo

In Serie A le decisioni del giudice sportivo: squalifiche per Richardson, Fabregas e Zanetti, Lecce e Venezia multate.

Sono arrivate le sanzioni del Giudice Sportivo in merito alla 26ª giornata di Serie A, conclusasi con la vittoria per 4-0 della Roma sul Monza nel posticipo serale. Le decisioni riguardano squalifiche per calciatori e allenatori, oltre ad ammende per alcuni club.

Un solo giocatore squalificato Serie A

Tra i calciatori, l’unico a ricevere una squalifica è Amir Richardson, centrocampista della Fiorentina, che dovrà saltare il prossimo turno di campionato a causa di un turno di stop.

Allenatori fermati: stop per Fabregas e Zanetti

Sul fronte allenatori, il Giudice Sportivo ha disposto una giornata di squalifica per Cesc Fabregas (Como) e Paolo Zanetti (Hellas Verona), entrambi diffidati e ammoniti nell’ultimo turno di campionato. Di conseguenza, Fabregas non sarà in panchina nella trasferta del Como contro la Roma, mentre Zanetti salterà il match dell’Hellas Verona contro la Juventus.

Giudice sportivo

Tra i provvedimenti disciplinari spicca anche la squalifica di un operatore sanitario. Gianluca Scolaro, membro dello staff medico del Bologna, è stato fermato per una giornata per essersi allontanato dalla panchina aggiuntiva senza autorizzazione, avvicinandosi alla porta in occasione di un rigore assegnato contro la sua squadra. L’infrazione è stata rilevata dal Quarto Ufficiale.

Lecce e Venezia multate in Serie A

Il Giudice Sportivo ha inoltre inflitto sanzioni economiche a due società per il comportamento dei propri tifosi durante le partite:

  • Lecce: multa di 8.000 euro per il lancio di numerosi petardi, fumogeni e bottigliette di plastica nel recinto di gioco e sul terreno di gioco. La sanzione attenuata ai sensi dell’articolo 29, comma 1, lettera b) del CGS.
  • Venezia: multa di 5.000 euro per il lancio di un fumogeno al 12° minuto del primo tempo, che ha costretto l’arbitro a interrompere la gara per circa 20 secondi. Anche in questo caso, la sanzione è stata ridotta per circostanze attenuanti previste dal regolamento.

Articolo correlato: Infortunati & squalificati 27^ giornata