Domani alle ore 19 verrà presentato il calendario della Serie A 2018-2019. In attesa dell’evento la Lega Serie A, oltre a pubblicare i criteri (vedi articolo), ha spiegato anche come saranno divise le giornate, di norma sempre su tre giorni. Qui la definizione dei diritti TV, con Sky che si è aggiudicata il pacchetto 5 e 6 e Perform Group (DAZN) il pacchetto 7: le scelte dei venti top match verranno effettuate entro domenica 5 agosto.
PROGRAMMAZIONE STANDARD
– sabato ore 15 (un anticipo)
– sabato ore 18 (un anticipo)
– sabato ore 20.30 (un anticipo)
– domenica ore 12.30 (un anticipo)
– domenica ore 15 (tre partite)
– domenica ore 18 (un posticipo)
– domenica ore 20.30 (un posticipo)
– lunedì ore 20.30 (un posticipo)
PROGRAMMAZIONE DIFFERENTE
Nell’ottava, dodicesima e ventottesima giornata, prima delle soste per le nazionali, così come nella quinta e nella ventinovesima giornata, che precedono i turni infrasettimanali, il posticipo del lunedì alle ore 20.30 sarà sostituito da un anticipo il venerdì, sempre alla stessa ora.
I turni infrasettimanali della sesta giornata (26 settembre 2018) e trentesima giornata (3 aprile 2019) si disputano con il seguente schema:
– martedì ore 19 (un anticipo, in alternativa un posticipo giovedì ore 19)
– martedì ore 21 (un anticipo)
– mercoledì ore 19 (un anticipo)
– mercoledì ore 21 (sei partite)
– giovedì ore 21 (un posticipo)
La prima e seconda giornata prevedono sei partite domenica alle ore 20.30, un anticipo sabato alle ore 18, un anticipo sabato alle ore 20.30, un anticipo domenica alle ore 18 e un posticipo lunedì alle ore 20.30. La terza giornata prevede sei partite domenica 2 settembre alle ore 20.30, un anticipo venerdì 31 agosto alle ore 20.30, un anticipo sabato 1 settembre alle ore 18, un anticipo sabato 1 settembre alle ore 20.30 e un anticipo domenica 2 settembre alle ore 18.
La diciassettesima giornata prevede sette partite sabato 22 dicembre alle ore 15, un anticipo alle ore 12.30, un posticipo alle ore 18 e uno alle ore 20.30. La diciottesima giornata prevede sette partite mercoledì 26 dicembre alle ore 15, un anticipo alle ore 12.30, un posticipo alle ore 18 e uno alle ore 20.30. La diciannovesima giornata prevede sette partite sabato 29 dicembre alle ore 15, un anticipo alle ore 12.30, un posticipo alle ore 18 e uno alle ore 20.30.
La trentatreesima giornata prevede sette partite sabato 20 aprile 2019 alle ore 15, con un anticipo alle ore 12.30, un posticipo alle ore 18 e uno alle ore 20.30. L’ultima giornata si gioca interamente domenica 26 maggio 2019 alle ore 20.30, con la possibilità di dividere le partite fino a un massimo di tre blocchi in due giorni nel caso in cui non sia necessaria, per motivi di classifica, la contemporaneità.
PROSECUZIONI E RECUPERI DI PARTITE
Le partite interrotte o rinviate saranno programmate nei quindici giorni successivi alla data della partita interrotta o rinviata o, nel caso in cui ciò non sia possibile, nella diversa prima data utile successiva. Le prosecuzioni o i recuperi di partite da effettuarsi in gare infrasettimanali non festive si disputano alle ore 20.30, fatta eccezione per diversi accordi fra le due società o in caso di concomitanza con competizioni UEFA, in questo caso il limite orario massimo sarà le ore 17.