In Serie A, Lazio e Roma si dividono la posta nel derby: un punto a testa che tiene vive le speranze europee.
Finisce in parità il derby della Capitale, con Lazio e Roma che si dividono la posta in palio all’Olimpico dopo una gara combattuta e accesa soprattutto nella ripresa. Un 1-1 che lascia l’amaro in bocca a entrambe, ma che permette comunque alle due squadre di rosicchiare un punto al Bologna, attualmente quinto in classifica. La corsa alla qualificazione in Champions League resta apertissima, con sei squadre racchiuse in soli otto punti.
Il match si è sbloccato al 47’ con il colpo di testa vincente di Alessio Romagnoli sugli sviluppi di un calcio d’angolo, che ha fatto esplodere la metà biancoceleste dello stadio. La Roma ha reagito con orgoglio e determinazione, trovando il pari al 69’ grazie a Matías Soulé, bravo a sfruttare un’indecisione della retroguardia laziale. Nonostante le occasioni da entrambe le parti nel finale, il punteggio non è cambiato.
CLASSIFICA
Con questo pareggio, la Lazio sale a 56 punti, mantenendo il sesto posto in classifica, a tre lunghezze dalla Juventus, attualmente quarta e ultima squadra in zona Champions. Subito dietro, la Roma si piazza settima con 54 punti, a +1 sulla Fiorentina e a +3 sul Milan, tornato in corsa dopo il netto 4-0 inflitto all’Udinese.
La 32ª giornata di Serie A ha regalato risultati importanti anche in chiave europea. L’Inter continua a guidare la classifica con 71 punti, grazie al successo casalingo per 3-1 sul Cagliari. Alle spalle dei nerazzurri, il Napoli (65 punti) attende di scendere in campo lunedì sera contro l’Empoli. L’Atalanta consolida il terzo posto con 61 punti, dopo la vittoria per 2-0 contro il Bologna, che resta fermo a 57 punti.
A centro classifica, pareggi a reti bianche tra Fiorentina e Parma e tra Verona e Genoa, mentre il Como batte il Torino 1-0 con un gol di Douvikas. In coda, vittoria fondamentale del Venezia sul Monza per 1-0, mentre la Juventus supera il Lecce 2-1 grazie ai gol di Koopmeiners e Yildiz.
La lotta per l’Europa è più viva che mai: con sei giornate ancora da disputare, tutto è ancora in bilico. Dalla Champions alla Conference League, ogni punto può fare la differenza in un finale di stagione che si preannuncia infuocato.
TABELLINI BONUS & MALUS 32^ GIORNATA