Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Serie A Enilive logo

Dal trionfo del Napoli al crollo del Monza, passando per le sorprese di Atalanta e Udinese: ecco come sono cambiate le squadre rispetto alla stagione 2023/24.

Al termine della stagione 2024/25 di Serie A, il confronto con il campionato precedente evidenzia numerosi cambiamenti nelle prestazioni delle squadre. Il Napoli è la grande protagonista: dopo un deludente decimo posto nel 2023/24, ha conquistato lo scudetto con 82 punti, ben 29 in più rispetto all’anno scorso, segnando una delle rimonte più sorprendenti degli ultimi anni.

L’Inter, che ha conteso il titolo ai partenopei fino all’ultima giornata, ha chiuso al secondo posto con 81 punti, ma con un saldo negativo di 13 rispetto alla stagione precedente. Sul terzo gradino del podio si è piazzata l’Atalanta, che ha migliorato il proprio rendimento di 5 punti, confermandosi tra le big del campionato.

La Juventus ha mantenuto un andamento simile allo scorso anno, con un solo punto in meno (70 totali), mentre la Roma ha mostrato segni di crescita, chiudendo con 69 punti e un +6 rispetto alla stagione passata. Anche Fiorentina e Lazio hanno migliorato le proprie prestazioni, rispettivamente con +5 e +4.

Tra le delusioni spicca il Milan, fuori dalle coppe europee e con un pesante -12 rispetto al 2023/24. Anche il Bologna ha vissuto un calo nel finale (-6), ma ha comunque conquistato un posto in Europa League grazie al trionfo in Coppa Italia.

In zona medio-bassa spicca il miglioramento dell’Udinese (+7), che ha compiuto un deciso balzo in avanti rispetto alla salvezza all’ultima giornata dell’anno scorso. Male invece Torino (-9) e Genoa (-6), che hanno faticato a trovare continuità.

In coda, l’Empoli ha pagato caro il peggioramento di cinque punti rispetto alla scorsa stagione, retrocedendo in Serie B. Il Lecce, pur chiudendo con quattro punti in meno, è riuscito a salvarsi. Cagliari ha replicato lo stesso punteggio dell’anno precedente (36), mentre il Verona ha perso un solo punto ma ha comunque evitato la retrocessione.

Tra le retrocesse, oltre all’Empoli, salutano la Serie A anche Venezia e Parma. Il Monza è stato la squadra con il peggior saldo negativo: -27, un crollo verticale rispetto alla stagione precedente. Complessivamente, questa stagione ha visto importanti ribaltoni e conferme, delineando un campionato ricco di sorprese e colpi di scena.

TABELLINI SERIE A 38^ GIORNATA