Dal 22 novembre al 6 gennaio, il calcio europeo non si ferma: campionati, coppe nazionali ed europee si alternano in un calendario fittissimo con sole quattro giornate di pausa.
La stagione dei club è pronta a ripartire dopo l’ultima pausa dell’anno per le Nazionali. Da venerdì 22 novembre a lunedì 6 gennaio, le squadre europee scenderanno in campo quasi senza sosta, con soli quattro giorni di pausa fissati il 10 dicembre, il 24 e il 25 dicembre, e il 31 dicembre. Saranno 43 i giorni su 46 con almeno una partita dei principali tornei europei, Serie A inclusa.
Calendario partite dicembre-gennaio – Gli appuntamenti principali
Il fitto programma coinvolgerà campionati nazionali, coppe europee e tornei nazionali. Ecco il dettaglio delle competizioni:
– 22-25 novembre: Serie A, Liga, Premier League, Bundesliga, Ligue 1
– 26-28 novembre: Champions League, Europa League, Conference League
– 29 novembre – 2 dicembre: Serie A, Liga, Premier League, Bundesliga, Ligue 1
– 3-5 dicembre: Ottavi di finale Coppa Italia
– 6-9 dicembre: Serie A, Liga, Premier League, Bundesliga, Ligue 1
– 10 dicembre: Pausa
– 11-12 dicembre: Ultimo turno Champions League, Europa League, Conference League
– 13-16 dicembre: Serie A, Liga, Premier League, Bundesliga, Ligue 1
– 17-19 dicembre: Ottavi di finale Coppa Italia
– 20-23 dicembre: Serie A, Liga, Premier League, Bundesliga
– 24-25 dicembre: Pausa
– 26-27 dicembre: Premier League
– 28-30 dicembre: Serie A, Premier League
– 31 dicembre: Pausa
– 1 gennaio: Premier League
– 2-3 gennaio: Supercoppa italiana (semifinali)
– 4-6 gennaio: Serie A, Premier League, finale Supercoppa italiana
Con una media di quasi una partita al giorno, il calendario promette un inverno calcistico senza precedenti, ricco di sfide decisive in tutte le competizioni.
Articolo correlato: Lega Serie A