La classifica di Serie A si infiamma: Atalanta al comando, Napoli e Fiorentina inseguono, mentre in coda la lotta salvezza è più aperta che mai.
La Serie A entra sempre più nel vivo con una classifica che, dopo 15 giornate giocate per molte squadre, delinea un campionato equilibrato e competitivo sia in vetta che in coda.
ZONA CHAMPIONS
Al comando troviamo l’Atalanta con 34 punti in 15 partite, seguita dal Napoli a quota 32. La lotta per i primi posti si fa serrata con tre squadre appaiate a 31 punti: Inter, Lazio e Fiorentina. Mentre Inter e Fiorentina hanno una partita in meno rispetto alle rivali, i nerazzurri possono vantare una gara da recuperare per avvicinarsi ulteriormente alla vetta.
Subito dietro, la Juventus occupa il sesto posto con 27 punti, un distacco che la costringe a inseguire per mantenere vive le speranze di qualificazione alle coppe europee. Più staccati il Milan e il Bologna, appaiati a 22 punti, che sembrano già fuori dai giochi per il vertice ma restano competitivi per la lotta a un piazzamento europeo.
METÀ CLASSIFICA
A metà classifica, Empoli e Udinese si contendono il decimo posto con rispettivamente 19 e 17 punti, mentre la Roma e il Torino, entrambi a 16, deludono le aspettative di inizio stagione. Parma e Genoa seguono a 15 punti, in una posizione precaria ma non critica.
ZONA RETROCESSIONE
Nella zona calda, il Cagliari è a quota 14, con Lecce e Verona rispettivamente a 13 e 12 punti. A condividere la penultima posizione troviamo Como e Hellas Verona a 12 punti, seguite dal Monza con 10 e dal Venezia, fanalino di coda, fermo a 9.
La classifica resta corta, soprattutto nelle zone basse, dove ogni punto può risultare decisivo per evitare la retrocessione. In alto, invece, la sfida per lo scudetto e i piazzamenti europei promette spettacolo, con almeno cinque squadre che sembrano pronte a contendersi il titolo fino alla fine.
Articolo correlato: L’analisi del match