La Serie A ha un piano B in caso di impossibilità di concludere la stagione con il calendario regolare: l’algoritmo per il merito sportivo. Ieri il presidente Gabriele Gravina ha svelato il meccanismo (vedi articolo), oggi Sportitalia ha fatto sapere come sarebbe la classifica.
La Serie A, in maniera più o meno diretta, ha fatto capire di non approvare l’algoritmo per completare il campionato. La paura delle società è che si vada a stravolgere i verdetti fatti sul campo fino al 9 marzo, ma dalle indiscrezioni sembra che non cambi molto. La proiezione, rivela Sportitalia, è determinata dalla somma delle gare residue in casa e di quelle in trasferta, moltiplicate per i rispettivi indici di propensione punti (ossia la media punti) delle gare già disputate, che verrebbero naturalmente inserite nel calcolo. In più ci sarebbe un terzo numero, la proiezione punti determinata dal prodotto dell’indice di redditività reti e della differenza reti delle gare validamente disputate. Così il meccanismo sembra pressoché impossibile da comprendere, ma c’è uno schema di riepilogo. Ecco come la Serie A, in caso di nuova interruzione, potrebbe avere una classifica finale (basata sull’attuale graduatoria).
SERIE A – CLASSIFICA CON ALGORITMO
Juventus 91.2 punti (da 63 attuali) senza variazioni
Lazio 90.8 punti (da 62 attuali) senza variazioni
Inter 81.4 punti (da 54 attuali) senza variazioni
Atalanta 75.4 punti (da 48 attuali) senza variazioni
Roma 65.5 punti (da 45 attuali) senza variazioni
Napoli 55.7 punti (da 39 attuali) senza variazioni
Verona 52.1 punti (da 35 attuali) con una posizione guadagnata
Parma 51.4 punti (da 35 attuali) con una posizione guadagnata
Milan 50.5 punti (da 36 attuali) con due posizioni perse
Bologna 47.7 punti (da 34 attuali) senza variazioni
Cagliari 47.1 punti (da 32 attuali) con una posizione guadagnata
Sassuolo 47 punti (da 32 attuali) con una posizione persa
Fiorentina 42 punti (da 30 attuali) senza variazioni
Udinese 38.4 punti (da 28 attuali) senza variazioni
Torino 38 punti (da 27 attuali) senza variazioni
Sampdoria 36 punti (da 26 attuali) senza variazioni
Genoa 33.7 punti (da 25 attuali) senza variazioni
Lecce 32.4 punti (da 25 attuali) senza variazioni
SPAL 22.7 punti (da 18 attuali) senza variazioni
Brescia 18.9 punti (da 16 attuali) senza variazioni
Da segnalare, infine, che l’algoritmo non verrebbe usato per assegnare lo scudetto in Serie A.