Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Prosegue senza sosta l’inarrestabile marcia della Roma, ancora vittoriosa sul campo dell’Udinese imbattuta in casa da oltre un anno. Vittorie con polemiche arbitrali per Juventus e Napoli, tornano al successo Inter e Lazio dopo un mese, cade il Milan al 94′ a Parma. Domani si riparte con il secondo turno infrasettimanale della stagione.

 

SAMPDORIA – ATALANTA 1-0 56′ Mustafi: stavolta alla Samp non servono i minuti di recupero per conseguire la prima vittoria interna in Serie A, per superare l’Atalanta basta un colpo di testa di Mustafi a inizio ripresa, dopo che all’intervallo il pubblico del Ferraris aveva sonoramente fischiato la squadra, ma la rete del difensore tedesco è stata in dubbio per diversi secondi in quanto l’arbitro Irrati ha prima fermato il gioco assegnando un rigore ai doriani ed espellendo Cigarini per fallo di mano (aveva cercato di salvare la propria porta “parando” la conclusione dell’avversario, senza riuscirci), salvo poi cambiare la decisione prendendo quella corretta e ammonendo soltanto il giocatore nerazzurro come da regolamento.

INTER – VERONA 4-2 9′ aut. Moras, 12′ Palacio, 31′ Martinho (V), 38′ Cambiasso, 56′ Rolando, 71′ Rômulo: leggi l’articolo sulla partita

NAPOLI – TORINO 2-0 14′ rig., 32′ rig. Higuaín: leggi l’articolo sulla partita

BOLOGNA – LIVORNO 1-0 3′ Crespo: anche il Bologna, unica squadra fino a ieri ancora a secco di vittorie in campionato, ottiene per la prima volta i tre punti in stagione. Decide un gol di José Crespo dopo pochi minuti di gioco, con il terzino destro che raccoglie un cross dell’altro esterno Cech da sinistra, poi Diamanti va più volte vicino alla rete da cineteca senza riuscirci e nel finale il Livorno sfiora il pari con un tiro di Siligardi che finisce di poco fuori, nell’occasione il giocatore amaranto si rende protagonista di una bestemmia che gli costa una giornata di squalifica.

CATANIA – SASSUOLO 0-0: comincia con un mediocre pareggio l’avventura di Luigi De Canio sulla panchina del Catania, Plašil e Bergessio provano a sbloccare il risultato ma senza riuscirci e nel finale il Sassuolo potrebbe anche trovare il gol da tre punti ma Zaza, praticamente a porta vuota, manda incredibilmente fuori fallendo una nitida occasione.

CHIEVO – FIORENTINA 1-2 13′ Cesar, 45′, 64′ Cuadrado (F): i viola tengono il passo dell’Inter e si impongono al Bentegodi sul fanalino di coda Chievo, che pure era passato in vantaggio al quarto d’ora con un colpo di testa del difensore Cesar, bravo nell’occasione ad anticipare Savic. I gialloblù evidentemente non avevano però fatto i conti con il fenomenale Juan Guillermo Cuadrado, autore del pari in chiusura di primo tempo e della rete che ribalta il risultato a metà ripresa, sfruttando un assist di Giuseppe Rossi stavolta decisivo come uomo-assist anziché come finalizzatore.

JUVENTUS – GENOA 2-0 23′ rig. Vidal, 36′ Tévez: leggi l’articolo sulla partita

PARMA – MILAN 3-2 11′, 94′ Parolo, 45′ +1′ Cassano, 61′ Matri (M), 63′ Silvestre (M): succede di tutto al Tardini, il Parma ha la meglio sul Milan dopo una serie di incredibili capovolgimenti di fronte. Due gol praticamente in fotocopia portano i ducali avanti 2-0 all’intervallo, prima Parolo e poi l’ex di turno Cassano segnano approfittando di una discesa di Biabiany sulla destra con cross verso il secondo palo, poi nella ripresa Allegri toglie l’impalpabile Balotelli per mettere Matri e l’ex Juve segna il suo primo gol con la maglia rossonera con un preciso diagonale, due minuti dopo arriva anche il pareggio con Silvestre che di testa ribadisce in rete un’incornata di Zapata terminata sulla traversa. Kaká ha la palla del 2-3 ma la fallisce solo davanti a Mirante e in pieno recupero una punizione da trenta metri di Parolo (battuta ben oltre il punto dove era avvenuto il fallo, cosa che ha scatenato le ire di Galliani e del Milan) buca la barriera composta da Birsa e Matri sorprendendo Gabriel per il definitivo 3-2.

UDINESE – ROMA 0-1 82′ Bradley: leggi l’articolo sulla partita

LAZIO – CAGLIARI 2-0 52′ Klose, 55′ rig. Candreva: leggi l’articolo sulla partita

CLASSIFICA
Roma 27
Napoli 22
Juventus 22
Inter 18
Fiorentina 18
Verona 16
Lazio 14
Parma 12
Atalanta 12
Milan 11
Udinese 10
Torino 10
Cagliari 10
Sampdoria 9
Livorno 8
Genoa 8
Catania 6
Bologna 6
Sassuolo 6
Chievo 4

SQUALIFICHE
Due giornate: Ishak Belfodil (Inter), Vangelis Moras (Verona)
Una giornata: Constantin Nica (Atalanta), Alessandro Diamanti (Bologna), Boštjan Cesar (Chievo), Gonzalo Rodríguez (Fiorentina), Luca Siligardi (Livorno), Alessandro Lucarelli (Parma), Douglas Sisenando Maicon (Roma), Migjen Basha (Torino)

PROSSIMO TURNO
Atalanta – Inter martedì 29 ottobre ore 20.45
Cagliari – Bologna mercoledì 30 ottobre ore 20.45
Fiorentina – Napoli mercoledì 30 ottobre ore 20.45
Genoa – Parma mercoledì 30 ottobre ore 20.45
Juventus – Catania mercoledì 30 ottobre ore 20.45
Livorno – Torino mercoledì 30 ottobre ore 20.45
Milan – Lazio mercoledì 30 ottobre ore 20.45
Sassuolo – Udinese mercoledì 30 ottobre ore 20.45
Verona – Sampdoria mercoledì 30 ottobre ore 20.45
Roma – Chievo giovedì 31 ottobre ore 20.45

[Immagine presa da legaseriea.it]