La Juve fa novanta (punti) e dalla prossima giornata ogni momento potrebbe essere buono per l'aritmetica certezza del terzo titolo consecutivo. Chiuso o quasi il capitolo primo posto l'attenzione si sposta sulla lotta per l'Europa League, dove l'Inter fa un grande passo in avanti, e per la salvezza, dove clamorosamente si sta risollevando il Sassuolo.
ATALANTA – VERONA 1-2 53' Donati, 72' Toni, 87' Denis (A): torna a nutrire speranze di qualificazione alla prossima Europa League il Verona, uscito vittorioso dalla sfida di Bergamo grazie a due reti nel secondo tempo. È un gran destro da fuori area di Massimo Donati, cresciuto nel settore giovanile nerazzurro, ad aprire le marcature per i veronesi, poi un errore di Cigarini mette in moto il fenomenale Iturbe, tunnel ai danni di Yepes e assist al centro per il solissimo Luca Toni che non può fallire l'appuntamento con il diciottesimo gol in campionato. Nel finale l'Atalanta ritorna in partita con una deviazione da pochi passi del Tanque Germán Denis, ci sarebbe anche la chance per pareggiare ma Maxi Morález manda alto dopo un rasoterra di Cigarini respinto da Rafael.
CATANIA – SAMPDORIA 2-1 45' Leto, 60' Okaka Chuka (S), 63' Bergessio: dopo sei sconfitte consecutive il Catania torna a fare punti e ritrova quella vittoria che mancava dal 3-1 sulla Lazio del 16 febbraio. Leto ha la grande occasione per mandare avanti i rossoazzurri ma spreca davanti a Fiorillo, sostituto di da Costa, all'ultimo minuto del primo tempo però l'attaccante argentino si riscatta in maniera fantastica con una spettacolare rovesciata su pallone alzato da Peruzzi. È splendido anche il pareggio blucerchiato, messo a segno da Okaka con una progressione di forza iniziata a centrocampo e chiusa con un tiro potente per superare Andújar, l'uno a uno dura pochissimo perché il Catania ha una grande reazione e si riporta subito in avanti, Plašil da due passi si divora il 2-1 ma nell'azione successiva, su lancio di Barrientos, Bergessio trova il diagonale vincente per battere Fiorillo, grande protagonista del pomeriggio al Massimino con diversi interventi importanti. C'è ancora una minima speranza per il Catania di poter evitare la retrocessione?
CHIEVO – SASSUOLO 0-1 40' D. Berardi: stesso risultato della partita d'andata giocata al Mapei Stadium di Reggio Emilia, stavolta a prendersi i tre punti è il Sassuolo, in un ottimo momento di forma con sette punti conquistati nelle ultime tre gare. In una tesissima sfida tra pericolanti un lancio senza troppe pretese di Floro Flores innesca Domenico Berardi, controllo e destro a incrociare sul palo lontano e vantaggio emiliano con il primo gol nel girone di ritorno del talento calabrese, a secco dal poker contro il Milan del 12 gennaio. È l'unica rete dell'incontro, con questo risultato il Sassuolo esce dalla zona retrocessione in quanto in vantaggio negli scontri diretti con il Bologna, ma la prossima settimana dovrà sfidare la Juve e senza Berardi squalificato…
GENOA – CAGLIARI 1-2 3' De Maio (G), 37' Sau, 82' Ibarbo: erano quattordici mesi che il Cagliari non vinceva in trasferta (17 febbraio 2013, Pescara-Cagliari 0-2) e con questo primo successo esterno i sardi di fatto raggiungono la salvezza con quattro giornate d'anticipo. Grande inizio del Genoa con il vantaggio trovato dopo neanche tre minuti con un tiro di De Maio dopo un colpo di testa di Antonelli respinto da Avramov, la difesa ligure però sembra già in vacanza e un'incomprensione fra Sturaro e due suoi compagni permette a Sau di ritrovarsi solo davanti a Perin, scavalcato con un pregevole pallonetto per il pareggio. All'82' altra disattenzione difensiva, si inserisce Sau che calcia, Perin respinge ma la palla arriva a Ibarbo, sinistro al volo e gol vittoria.
LAZIO – TORINO 3-3 42' S. Mauri (L), 52' Kurtic, 61' rig., 94' Candreva (L), 67' Tachtsidis, 89' Immobile: leggi l'articolo sulla partita
MILAN – LIVORNO 3-0 43' Balotelli, 51' Taarabt, 83' Pazzini: la quinta vittoria consecutiva permette al Milan di agganciare il Parma al sesto posto in classifica, anche se al momento i gialloblù rimangono davanti avendo vinto entrambi gli scontri diretti. Livorno facilmente liquidato al Meazza, la resistenza amaranto dura quasi un tempo, la traversa salva Bardi su un colpo di testa di Rami, nulla può il portiere in prestito dall'Inter quando Balotelli incorna di testa un cross dalla sinistra di Constant (ma c'era fallo piuttosto evidente del numero quarantacinque rossonero su Castellini). Nella ripresa Taarabt vince un rimpallo e di destro raddoppia, Seedorf poi dà spazio a Pazzini e il centravanti ex Sampdoria lo ripaga con il 3-0, un tocco sotto su assist di Balotelli. La sconfitta costa il posto a Di Carlo, in panchina a Livorno torna Davide Nicola.
PARMA – INTER 0-2 48' Rolando, 89' Guarín: leggi l'articolo sulla partita
UDINESE – NAPOLI 1-1 39' Callejón (N), 54' Fernandes: leggi l'articolo sulla partita
JUVENTUS – BOLOGNA 1-0 64' Pogba: leggi l'articolo sulla partita
FIORENTINA – ROMA 0-1 26' Nainggolan: leggi l'articolo sulla partita
CLASSIFICA
Juventus 90
Roma 82
Napoli 68
Fiorentina 58
Inter 56
Parma 51
Milan 51
Torino 49
Lazio 49
Verona 49
Atalanta 46
Sampdoria 41
Udinese 39
Genoa 39
Cagliari 36
Chievo 30
Sassuolo 28
Bologna 28
Livorno 25
Catania 23
SQUALIFICHE
Una giornata: Carlos Emilio Carmona, Mario Alberto Yepes (Atalanta), Vlada Avramov, Víctor Segundo Ibarbo (Cagliari), Roberto Guana (Chievo), Alessandro Matri, Manuel Pasqual (Fiorentina), Rolando, Walter Adrián Samuel (Inter), Diego Martín Novaretti, Stefan Daniel Radu (Lazio), Nigel de Jong (Milan), Federico Fernández (Napoli), Gabriel Alejandro Paletta (Parma), Domenico Berardi, Davide Biondini, Simone Missiroli (Sassuolo)
PROSSIMO TURNO
Roma – Milan venerdì 25 aprile ore 20.45
Bologna – Fiorentina sabato 26 aprile ore 18
Inter – Napoli sabato 26 aprile ore 20.45
Verona – Catania domenica 27 aprile ore 12.30
Cagliari – Parma domenica 27 aprile ore 15
Livorno – Lazio domenica 27 aprile ore 15
Sampdoria – Chievo domenica 27 aprile ore 15
Torino – Udinese domenica 27 aprile ore 15
Atalanta – Genoa domenica 27 aprile ore 20.45
Sassuolo – Juventus lunedì 28 aprile ore 20.45
[Immagine presa da legaseriea.it]