Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Tévez decide la sfida del Meazza e la Juve continua a punteggio pieno, così come la Roma che non ha problemi a sbarazzarsi di Zeman. Dietro il duo protagonista ormai da un anno c’è il Verona, crolla di nuovo il Napoli battuto a Udine.

 

CESENA – EMPOLI 2-2 30′ Marilungo, 32′ Defrel, 55′ rig. Tavano (E), 72′ Rugani (E): pari tra Cesena e Empoli nel primo anticipo di giornata, ma i bianconeri possono recriminare per il doppio svantaggio sfumato. Segna Marilungo alla terza chance dopo due fallite malamente (la prima nella stessa azione prendendo la traversa a porta vuota), raddoppia subito Defrel con un sinistro da fuori sul quale Sepe non è affatto reattivo ma nella ripresa i toscani rientrano in partita con un rigore guadagnato da Verdi (fallo di Lucchini) e realizzato da Tavano, a dare il primo punto alla squadra di Sarri ci pensa il giovane Rugani risolvendo una mischia in area conseguente a un corner.

MILAN – JUVENTUS 0-1 71′ Tévez: leggi l’articolo sulla partita

CHIEVO – PARMA 2-3 4′ Izco, 65′, 77′ Cassano (P), 75′ M. Coda (P), 82′ Paloschi: il Parma rimonta il Chievo nel secondo tempo e si lascia alle spalle un inizio negativo togliendo lo zero dalla classifica. Subito avanti i veronesi con un destro di Izco sul secondo palo, per oltre un tempo il Parma crea poco e niente mostrando tutti i problemi visti nelle prime due partite. Ci pensa Cassano, con un gran destro all’incrocio, a ridare forza ai ducali, e poco dopo Massimo Coda, appena entrato e autore dell’assist per l’1-1, controlla benissimo in area e realizza il suo primo gol in Serie A. Ancora Coda, nel giro di dodici minuti, fa assist per il tris di Cassano, poi accorcia Paloschi in mischia quando ormai per il Chievo non c’era più tempo per recuperare.

GENOA – LAZIO 1-0 87′ Pinilla: leggi l’articolo sulla partita

ROMA – CAGLIARI 2-0 10′ Destro, 13′ Florenzi: la Roma risponde di nuovo colpo su colpo alla Juventus e continua così il testa a testa in prima posizione. La pratica Cagliari viene liquidata in neanche un quarto d’ora, il grande ex Zeman crolla subito per effetto della deviazione da pochi passi sul secondo palo di Destro e per il bel diagonale di Florenzi, andato a festeggiare il definitivo 2-0 in tribuna assieme alla nonna, che per la prima volta assisteva a una gara allo stadio, gesto costatogli un’ammonizione ma sicuramente toccante. Cagliari mai pericoloso e Zeman scontento per la pochissima produzione offensiva.

SASSUOLO – SAMPDORIA 0-0: dopo i sette gol presi contro l’Inter il Sassuolo riesce a mantenere la porta inviolata ma non va oltre lo 0-0 contro la Sampdoria. Pochissime occasioni a Reggio Emilia, la Samp protesta per un presunto tocco di mano su un’azione concitata in area con salvataggio sulla linea, di fatto l’unica vera giocata degna di nota di un match abbastanza brutto specialmente nella ripresa.

ATALANTA – FIORENTINA 0-1 58′ Kurtic: al terzo tentativo la Fiorentina riesce a segnare e vincere, espugnando Bergamo e dando continuità al 3-0 di giovedì in Europa League. Alquanto fortunoso il successo dei viola, Boakye sullo zero a zero prede il palo complice la deviazione decisiva di Neto, Estigarribia sfiora il gol capolavoro con un’azione personale chiusa da un sinistro a giro di pochissimo a lato, ci pensa Kurtic a risolvere con un diagonale mancino rasoterra che sbatte sul palo e termina in rete. Atalanta ancora pericolosa con il secondo palo di giornata (sempre di Boakye) ma il pareggio non arriva.

UDINESE – NAPOLI 1-0 70′ Danilo: leggi l’articolo sulla partita

PALERMO – INTER 1-1 3′ Vázquez, 42′ Kovacic (I): leggi l’articolo sulla partita

TORINO – VERONA 0-1 66′ Ionita: dietro le due di testa c’è il Verona, una conferma dopo la buona stagione scorsa. I gialloblù sfiorano il vantaggio con un palo di Juanito Gómez nel primo tempo, anche il Torino prende un legno con Quagliarella di testa nella ripresa ma nel momento migliore dei granata Ionita si infila in area e calcia col sinistro, Padelli non è perfetto e il moldavo trova la prima gioia in Serie A. Nel finale fallo su Bruno Peres e calcio di rigore per il Torino, dal dischetto stavolta va El Kaddouri e anche lui si fa ipnotizzare come Larrondo alla prima giornata, Rafael para sia il primo tiro sia la ribattuta e salva i suoi rinviando l’appuntamento col primo gol in campionato per la squadra di Ventura.

CLASSIFICA
Roma 9
Juventus 9
Verona 7
Milan 6
Udinese 6
Inter 5
Sampdoria 5
Atalanta 4
Genoa 4
Fiorentina 4
Cesena 4
Lazio 3
Parma 3
Chievo 3
Napoli 3
Palermo 2
Sassuolo 2
Cagliari 1
Empoli 1
Torino 1

PROSSIMO TURNO
Empoli – Milan martedì 23 settembre ore 20.45
Cagliari – Torino mercoledì 24 settembre ore 20.45
Fiorentina – Sassuolo mercoledì 24 settembre ore 20.45
Inter – Atalanta mercoledì 24 settembre ore 20.45
Juventus – Cesena mercoledì 24 settembre ore 20.45
Napoli – Palermo mercoledì 24 settembre ore 20.45
Parma – Roma mercoledì 24 settembre ore 20.45
Sampdoria – Chievo mercoledì 24 settembre ore 20.45
Verona – Genoa mercoledì 24 settembre ore 20.45
Lazio – Udinese giovedì 25 settembre ore 20.45

[Immagine presa da facebook.com]