Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Un gol di Callejón quasi allo scadere regala al Napoli il big match della ventisettesima giornata e avvicina gli azzurri al secondo posto. Continua a fare record su record la Juventus (quattordicesima vittoria su quattordici in casa), scatto Europa League per l’Inter, esonerato Malesani il Sassuolo muove nuovamente la classifica in coda.

 

UDINESE – MILAN 1-0 67′ Di Natale: leggi l’articolo sulla partita

CATANIA – CAGLIARI 1-1 53′ Vecino (CAG), 62′ Bergessio: leggi l’articolo sulla partita

JUVENTUS – FIORENTINA 1-0 42′ Asamoah: leggi l’articolo sulla partita

BOLOGNA – SASSUOLO 0-0: terminata la disastrosa esperienza Malesani, sempre sconfitto alla guida del Sassuolo, i neroverdi ritrovano Di Francesco e ottengono un punto prezioso per ricominciare a sperare nella salvezza. Partita certamente non esaltante a Bologna, sono gli ospiti ad andare vicini alla vittoria con l’indemoniato Sansone, a un passo dallo 0-1 con una traversa colpita calciando dal limite e stoppato al momento del tiro nella ripresa dopo un’azione personale, sarebbe potuto essere il suo secondo gol di fila al Dall’Ara dopo quello del dicembre 2012 con la maglia del Parma. Male il Bologna, privo di Bianchi e Cristaldo, solo una chance in mischia respinta per Crespo e Paponi.

CHIEVO – GENOA 2-1 5′ rig., 93′ rig. Paloschi, 88′ Gilardino (G): sono due rigori, uno all’inizio e uno alla fine, a dare al Chievo tre punti fondamentali nella lotta per non retrocedere, contro un Genoa furioso per il pari sfumato nel recupero dopo averlo ritrovato all’88’. Dal dischetto l’ex Alberto Paloschi è letale in entrambe le circostanze, l’attaccante passato dalle parti di Genova un paio di anni fa è andato dal dischetto al 5′ per una trattenuta evidente di Konaté su Stoian e al 93′ per un fallo di Motta su Lazarevic, molto contestato da parte genoana. Pari di Gilardino in mischia su azione da calcio d’angolo illusorio e durato soltanto una manciata di minuti.

INTER – TORINO 1-0 30′ Palacio: leggi l’articolo sulla partita

LAZIO – ATALANTA 0-1 60′ Maxi Morález: leggi l’articolo sulla partita

PARMA – VERONA 2-0 20′ Biabiany, 92′ Schelotto: la sfida tra le due grandi sorprese del campionato se la aggiudica il Parma, sempre più lanciato verso la zona Europa League e a due punti (con una partita da recuperare, seppur in casa della Roma) dal quarto posto occupato dalla Fiorentina. Fortunati i gialloblù a trovare il vantaggio, un tiro innocuo di Gobbi leggermente deviato da Biabiany coglie di sorpresa Rafael, la cui parata avviene quando il pallone era già abbondantemente oltre la linea di porta dopo aver sbattuto sul palo. Verona nuovamente a secco per la seconda gara di fila nonostante il ritorno di Toni dalla squalifica, la più grande occasione ce l’ha Iturbe sullo 0-0 (diagonale di sinistro fuori di poco) mentre un altro errore di Rafael costa il 2-0 nel recupero, Cassano in pallonetto prende il palo e sulla ribattuta si avventa Schelotto per il raddoppio.

SAMPDORIA – LIVORNO 4-2 19′, 27′ Mbaye (L), 49′ Krsticic, 53′ aut. Ceccherini, 68′ Okaka Chuka, 75′ Gabbiadini: incredibile ribaltone a Marassi, dove il Livorno viene condannato nella ripresa dopo aver chiuso il primo tempo avanti di due gol. È una doppietta di Mbaye, finalmente in rete dopo che il suo tentativo della settimana scorsa era stato assegnato come autogol di Reina, a far sognare i toscani, il prodotto del vivaio dell’Inter è bravo a seguire l’azione sia sullo 0-1 sia sullo 0-2 mettendo in rete da pochi passi, poi però nella ripresa gli amaranto crollano, Krsticic su tiro da fuori respinto da Bardi riapre i discorsi e una sfortunata deviazione nella propria porta di Ceccherini vale l’immediato 2-2. Okaka, con un tiro forte dai venticinque metri deviato da Coda, completa la rimonta blucerchiata, a un quarto d’ora dalla fine Gabbiadini in campo aperto completa il poker.

NAPOLI – ROMA 1-0 81′ Callejón: leggi l’articolo sulla partita

CLASSIFICA
Juventus 72
Roma 58 *
Napoli 55
Fiorentina 45
Inter 44
Parma 43 *
Verona 40
Lazio 38
Torino 36
Milan 35
Genoa 35
Sampdoria 34
Atalanta 34
Udinese 31
Cagliari 29
Chievo 24
Bologna 23
Livorno 21
Catania 20
Sassuolo 18

* una partita in meno

SQUALIFICHE
Una giornata: Davide Astori, Danilo Avelar (Cagliari), Michele Canini (Chievo), Isaac Cofie (Genoa), Antonio Candreva (Lazio), Mattia De Sciglio (Milan), Gabriel Alejandro Paletta (Parma), Douglas Maicon (Roma), Giuseppe Vives (Torino), Bruno Miguel Fernandes (Udinese)

PROSSIMO TURNO
Verona – Inter sabato 15 marzo ore 20.45
Atalanta – Sampdoria domenica 16 marzo ore 12.30
Cagliari – Lazio domenica 16 marzo ore 15
Livorno – Bologna domenica 16 marzo ore 15
Milan – Parma domenica 16 marzo ore 15
Sassuolo – Catania domenica 16 marzo ore 15
Fiorentina – Chievo domenica 16 marzo ore 20.45
Genoa – Juventus domenica 16 marzo ore 20.45
Torino – Napoli lunedì 17 marzo ore 19
Roma – Udinese lunedì 17 marzo ore 21

[Immagine presa da legaseriea.it]